Gli edemi e il loro trattamento
Le fisioterapiste del Centro Medico Santagostino eseguono terapie di linfodrenaggio e altre per i vari tipi di edema, dal gonfiore a gambe, braccia, volto, tronco, alla cellulite
Dolore, mal di pancia, mal di testa, dolore cronico nei bambini
Cosa fare nei casi più comuni di dolore nel bambino: dolore fisico, cronico, mal di testa, mal di pancia. I consigli della pediatra del Centro Medico Santagostino.
La regola abcde per controllare i nei
Per prevenire i tumori della pelle, oltre all'esame in epiluminescenza con il dermatologo, è indispensabile controllarsi anche a casa i nei, e, in casi sospetti, recarsi subito a farsi vedere.
Le lesioni del cavo orale
La stragrande maggioranza delle lesioni del cavo orale (gola, bocca, lingua, guance, denti...) sono benigne, ma il rischio che si formino tumori maligni c'è. L'otorinolaringoiatra spiega come prevenirli.
I calcoli della colecisti: cause e rimedi
La colelitiasi è la presenza di calcoli, depositi di materiale solido generalmente rappresentato da cristalli di colesterolo, nella colecisti. Quando i calcoli provocano le coliche biliari o la colecistite acuta può essere opportuno un intervento chirurgico di colecistectomia, che consiste nell’asportazione della cistifellea.
Displasia (o lussazione) congenita dell'anca
La displasia, o lussazione, congenita dell'anca si presenta più comunemente alla nascita, ma può svilupparsi nel corso del primo anno di vita. Se l'ortopedico pediatrico la tratta precocemente, può guarire senza conseguenze.
Guanti e mascherine: istruzioni per l'uso
Le mascherine chirurgiche e i guanti in lattice sono dispositivi monouso, vanno indossati con viso e mani puliti e, dopo l’utilizzo, devono essere tolti senza che la parte esterna, potenzialmente contaminata, entri in contatto con la nostra pelle.