La legionella (o legionelliosi) è un'infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila.
Si manifesta come una polmonite causata da questa specie batterica ed è la causa principale delle polmoniti nosocomiali (contratte in ospedale), in merito alle quali si stima che la legionella sia responsabile del 10-50% dei casi.
Legionella: pericoli e prevenzione
A cura di
Paolo
Toniolo
I SINTOMI
I sintomi più comuni dell'infezione da legionella sono:
- tosse secca, senza catarro
- difficoltà respiratorie
- dolore al petto
- febbre
- sintomi simili a quelli dell'influenza (sbalzi temperatura e debolezza)
- mal di testa
La malattia del legionario, se contratta è grave e potrebbe rappresentare un pericolo per la vita della persona che l'ha contratta, per questo si deve intervenire tempestivamente con cure antibiotiche.
DOVE SI CONTRAE L'INFEZIONE
- in doccia in hotel o in case vacanza (si consiglia sempre di far scorrere l'acqua per un paio di minuti prima di entrare in doccia e respirare il vapore)
- dagli impianti di raffreddamento a nebulizzazione (i filtri andrebbero puliti ciclicamente)
- nelle saune e bagni turchi
- dall'inalazione del vapore del ferro da stiro (anche se oltre ai 70 gradi il batterio muore sul colpo)
- dall'aria dei condizionatori che, se non puliti, possono essere sorgente di batteri
PREVENZIONE AL SANTAGOSTINO
Nelle sedi del Centro Medico Santagostino siamo attenti per prevenire anche questo rischio e mantenere i nostri spazi sicuri e puliti il più possibile:
- provvediamo periodicamente alla manutenzione dell'impianto clima pulendo i filtri e sanificando le vasche di raccolta dell'acqua di condensa dei condizionatori
- provvediamo inoltre a sanificare i circuiti idraulici dei riuniti odontoiatrici mediante sistemi appositi integrati dell'apparecchiatura medica
- inoltre per ulteriore precauzione, l'acqua viene fatta defluire abbondantemente tutte le mattine o dopo i periodi di fermo dell'attrezzatura.