ODONTOIATRIA – VISITA ODONTOIATRICA
L'odontoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che colpiscono il cavo orale: denti, gengive, mascelle e relativi tessuti (carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni delle gengive, otturazioni, estrazioni).
Il professionista che si occupa di tutto ciò è l'odontoiatra, volgarmente detto dentista.
Questo tipo di visita punta sull'importanza della salute orale, per evitare dolorosi disturbi e patologie che colpiscono spesso adulti e bambini.
La visita odontoiatrica si rende necessaria in caso di sanguinamento delle gengive o forte mal di denti. È importante stabilire controlli periodici dal dentista (ogni 6 mesi) per la salute della propria bocca.
Gli odontoiatri si dividono in vari rami di specializzazione:
- cura carie, effettua devitalizzazioni (Endodonzia).
- si occupa della ricostruzione dei denti (Odontoiatria conservativa),
- effettua interventi chirurgici del cavo orale e inserisce gli impianti (Odontoiatria chirurgica),
- cura il paradonto, insieme dei tessuti che si trovano intorno al dente (Parodontologia)
- riabilita o ricostruisce denti mancanti con protesi (Riabilitazione protesica)
- corregge i denti (Ortodonzia e Ortognatodonzia). Sia l'ortodonzia che l'ortognatodonzia possono quindi ritenersi branche dell'odontoiatria.