L'ambulatorio di urologia del Santagostino si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle più comuni patologie che interessano l'apparato urinario maschile e femminile e l'apparato genitale maschile.
Come si svolge una visita urologica al Santagostino?
Durante la visita urologica, l'urologo pone particolare attenzione alla diagnosi precoce del carcinoma prostatico e alle cure mini-invasive della calcolosi urinaria e dell'incontinenza urinaria maschile e femminile.
In particolare, per l'incontinenza urinaria l'ambulatorio propone un centro specializzato di diagnosi e cura che comprende: esame urodinamico, instillazione vescicale con acido ialuronico.
Per le donne che hanno problemi di incontinenza urinaria e prolasso genitale dopo la gravidanza o in menopausa, la riabilitazione perineale è invece offerta dalle ostetriche.
Seminologia e onde d'urto focali per patologia peniena
L'urologo del Centro Medico Santagostino si occupa anche di seminologia per la diagnosi dei problemi legati agli spermatozoi o al liquido seminale. Nel laboratorio del Santagostino si raccolgono i campioni, si esegue lo spermiogramma (o esame del liquido seminale) e si analizzano i risultati.
L'urologo consegna il referto al paziente e ne segue una consulenza oppure una visita di controllo.
Per pazienti con curvatura peniena, con placche peniene o con dolore cronico durante i rapporti sessuali, il Santagostino offre le onde d'urto focali, che permettono di risolvere il problema con un ciclo di circa 6 sedute.