CHE COS'È?
La verruca è un'infezione cronica della cute indotta dall'HPV (Human Papilloma Virus) e caratterizzata da presenza di papule, noduli e lesioni rilevate ricoperte da superficie più o meno ruvida.
Diffuse soprattutto nei bambini, le verruche volgari rappresentano il 70% del totale dei casi, mentre le verruche plantari ne rappresentano il 20- 25%, e il restante 5% viene ripartito tra le forme piane e filiformi.
COME SI PRENDE?
Il contagio può avvenire direttamente (contatto con individui affetti) o indirettamente (frequentando luoghi come saune, bagni turchi, piscine dove il clima caldo-umido favorisce la sopravvivenza del virus).
Le manifestazioni cliniche compaiono in genere da 2 a 6 mesi dopo il contagio. Molto importante è il meccanismo difensivo immunitario dell'ospite.
COME SI CURANO LE VERRUCHE?
La terapia consiste nell'applicazione di prodotti topici cheratolitici (cioè deputati alla distruzione dello strato più superficiale della cute, contenenti urea o vaselina salicilica ), nella crioterapia (congelamento con azoto liquido), nel courettage, o nella diatermocoagulazione.
Talvolta le verruche possono regredire spontaneamente.
Al Centro Medico Santagostino è disponibile il trattamento (efficace e indolore) delle verruche con un farmaco a base di nitrato di zinco il cui nome commerciale è Verrutop.