- In cosa consiste l’HOMA test?
- Quali sono i valori di riferimento?
- Quando svolgere l’HOMA test?
- Come si svolge il test?
- Come ci si prepara all’HOMA test?
In cosa consiste l’HOMA test?
↑ topL’HOMA index è un indice per la valutazione della insulino resistenza. Si ha insulino resistenza quando le cellule hanno minore capacità di risposta all’azione dell’insulina.
L’insulina è un ormone peptidico prodotto nel pancreas dalle cellule beta delle isole di Langerhans e per mezzo della sua azione, definita ipoglicemizzante, il glucosio (o destrosio) presente nel sangue passa nelle cellule.
Quali sono i valori di riferimento?
↑ topL’HOMA index (Homeostasis Model Assessment) si basa su un modello omeostatico matematico con cui è calcolata la sensibilità all’insulina. Questo calcolo avviene attraverso una comparazione tra la concentrazione di glucosio plasmatico e il livello di insulina a digiuno.
Ci sono due formule per calcolare questo indice:
- (glicemia X insulinemia) / 22.5, laddove l’unità di misura della glicemia è in mmol/L, mentre per l’insulina è in mU/L
- (glicemia a digiuno X insulinemia a digiuno) /405, laddove invece la glicemia viene espressa in milligrammi/dL.
Un soggetto adulto non è insulino resistente quando il test esprime valori compresi tra 0,23 e 2,5. Nei bambini il valore di riferimento è di 3,6.
Con valori alti risulterebbe necessario rivolgersi a un dietologo, per ricalibrare l’alimentazione, e iniziare a dedicarsi all’attività fisica.
I valori di riferimento degli esami di laboratorio possono variare a seconda della metodologia di analisi dei campioni, quelli indicati in questa scheda hanno uno scopo puramente informativo. Fai sempre riferimento alle indicazioni riportate sul tuo referto.
Gli esami del sangue più importanti
Quando svolgere l’HOMA test?
↑ topLe ragioni di insorgenza dell’insulino resistenza sono riconducibili a:
- sindrome metabolica
- diabete
- ovaio policistico
- obesità e sovrappeso
- steatosi epatica.
Come si svolge il test?
↑ topIl test HOMA si svolge attraverso il prelievo di un campione di sangue da uno degli avambracci.
Come ci si prepara all’HOMA test?
↑ topPer il test è richiesto un digiuno di almeno 8 ore, limitando il più possibile l’assunzione di acqua.