CHE COS'É LA MANI PIEDI BOCCA?
La malattia “mani piedi bocca” è un'infezione virale sostenuta da enterovirus.
È un'infezione molto contagiosa, che colpisce soprattutto i bambini in età 0-5 anni.
La malattia “mani piedi bocca” è un'infezione virale sostenuta da enterovirus.
È un'infezione molto contagiosa, che colpisce soprattutto i bambini in età 0-5 anni.
I sintomi sono ben visibili e caratterizzati da “puntini” (vescicole) nella bocca, sulle mani e sotto i piedi: qualche volta le lesioni compaiono anche sul dorso delle mani e dei piedi.
I ”puntini” sono allungati, a forma chicco di riso, e solitamente compaiono prima nella bocca, e poi nelle altre parti del corpo.
Nei bambini sotto ai 3 anni, le vescicole possono comparire anche sulle gambe e nella zona dei glutei, soprattutto nella zona periorale, per cui è necessario escludere eventuali malattie intestinali.
Anche le unghie sono danneggiate: il virus blocca temporaneamente la crescita dell'unghia, che dopo qualche settimana appare segnata da solchi trasversali che sembrano tagliare l'unghia. La crescita progressiva della nuova unghia in alcuni mesi elimina l'unghia danneggiata.
Oltre alla manifestazione cutanea il quadro clinico è completato da febbre per 24-48 ore anche con puntate a 39°C, e talvolta vi possono essere vomito e diarrea.
Il virus si trasmette nella prima settimana di malattia per contatto diretto, con saliva e secrezioni nasali di chi è affetto; nelle feci il virus può persistere anche per un mese.
Il decorso naturale della malattia è verso la guarigione spontanea e la riparazione delle vescicole.
Non vi è pertanto una terapia specifica per combattere il virus.
Se la febbre supera i 38-38,5°C va trattata con paracetamolo, ed è importante fare frequenti lavaggi nasali con la soluzione fisiologica.
La pelle può essere lavata con delicati detergenti.
Le lesioni alle mucose della bocca possono essere alleviate con gel specifici che riducono il dolore e favoriscono la cicatrizzazione.
Spesso, in questo periodo, il bambino rifiuta di mangiare per il dolore in bocca, ed è meglio non insistere e cercare solo di mantenere un buon livello di idratazione con cibi liquidi e non caldi (yogurt, budini, frullati…).