COSA SI INTENDE PER DOLORE ADDOMINALE RICORRENTE (DAR)?
Il mal di pancia è una delle patologie che si presenta più frequentemente nei bambini e che allarma i genitori ("avrà l'appendicite?") aumentando il numero di accessi al Pronto Soccorso.
Per dolore addominale ricorrente si intende un mal di pancia che si ripresenta almeno una volta al mese o più, per alcuni mesi di seguito, con durata di qualche ora, che modifica la qualità di vita del bambino e di conseguenza allarma i genitori. Il mal di pancia ricorrente riguarda soprattutto i bambini in età scolare, con una maggiore incidenza nelle femmine.
Non stiamo dunque parlando di: coliche gassose del lattante, dolore addominale durante la gastroenterite (diarrea), dolore addominale acuto con bambino sofferente, immobile, con pianto acuto o lamentoso (attacco appendicite, invaginazione intestinale, occlusione intestinale, volvolo...) da far valutare con urgenza, o di dolore addominale in corso di infezioni febbrili (infezione delle vie urinarie, broncopolmonite, pancreatite…) da far valutare dal pediatra, o di dolore addominale in corso di intossicazioni da alimenti o farmaci, da far valutare con urgenza.