OCCHI IN SALUTE
Questi semplici suggerimenti ti aiuteranno a prenderti cura dei tuoi occhi e ad avere una maggiore consapevolezza sulle abitudini visive corrette per mantenere la vista in buona salute.
Questi semplici suggerimenti ti aiuteranno a prenderti cura dei tuoi occhi e ad avere una maggiore consapevolezza sulle abitudini visive corrette per mantenere la vista in buona salute.
Passare molte ore davanti al computer può affaticare gli occhi, perché la luce del monitor è innaturale.
Se lavori a lungo al computer dovresti:
La distanza giusta per guardare la TV è almeno 6 volte la diagonale dello schermo.
La TV non andrebbe guardata troppo a lungo per evitare l'affaticamento visivo.
Durante l'esposizione al sole è bene proteggere gli occhi con lenti certificate UV per evitare lesioni che possono essere pericolose.
Anche gli occhi, come il resto del corpo, beneficiano di un'alimentazione equilibrata, ricca dell'apporto vitaminico di frutta e verdura, con poco alcol e grassi insaturi. Il fumo andrebbe completamente evitato.
Durante la giornata, anche se magari non te ne accorgi, gli occhi lavorano molto, e quasi senza mai fermarsi. Per aiutarli puoi:
Questo semplice esercizio può essere effettuato anche più volte nel corso della giornata, e può dare grande sollievo nei momenti di affaticamento della vista.
Eseguilo coprendo gli occhi con le mani a coppa e rimanendo in questa posizione, rilassando gli occhi e la mente, per 5-10 minuti.
Non andrebbero portate per più di 6-8 ore al giorno, e soprattutto devono essere tolte prima di andare a dormire o di fare il bagno.
La pulizia è fondamentale per prevenire infezioni e patologie più gravi. Se vedi gli occhi arrossati o se ti fanno male, sospendi l'uso delle lenti fino a nuova indicazione dell'oculista per evitare complicazioni (come la cheratite). Fai controllare regolarmente i tuoi occhi una volta l'anno.
Salvo diversa prescrizione medica, un controllo ogni 2 anni aiuta a monitorare lo stato di salute dei tuoi occhi e la qualità della tua vista.