CHE COS'È LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE?
La funzione anticoncezionale della pillola è data dalla presenza, in associazione, dei due ormoni che sono prodotti naturalmente dall'ovaio: estrogeno e profesterone. Questi ormoni, assunti dall'esterno, bloccano il lavoro di produzione degli ormoni fatto dalle ovaie e così impediscono l'ovulazione, cioè la produzione dell'ovulo, realizzando un effetto contraccettivo efficace e sicuro.
La pillola si assume tutti i giorni, alla stessa ora, per 21 giorni consecutivi; le pillole più moderne si assumono per 24 o 26 giorni consecutivi.
LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE FA INGRASSARE?
Le moderne pillole anticoncezionali hanno migliorato notevolmente la tollerabilità.
Sono stati realizzati in laboratorio degli ormoni progestinici con effetto antiandrogeno che riducono gli effetti collaterali legati all'aumento di peso. Così come riducono altri effetti collaterali, come acne, irsutismo, aumento del colesterolo e aumento della glicemia.
CI SONO CONTROINDICAZIONI ALL'USO DELLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE?
Si è molto parlato dell'aumento del rischio tromboembolico legato all'uso della pillola anticoncezionale.
Le moderne pillole hanno diminuito il dosaggio dell'etinilestradiolo e l'utilizzo di un nuovo estrogeno (estradiolo naturale): ha diminuito il rischio tromboembolico, cioè la patologia dovuta all'eccessiva coagulazione del sangue.
Tale rischio è comunque stato sovrastimato: nelle donne in età fertile è un rischio basso, che aumenta lievemente assumendo la contraccezione orale (3 casi ogni 10 mila donne), ma che aumenta enormemente di più in gravidanza (20 casi su 10mila donne gravide).
L'estrogene naturale ha effetto protettivo anche sul rischio cardiovascolare, perchè protegge le pareti dei vasi dai depositi di grasso (aterosclerosi).
Esistono alcuni effetti collaterali normali nei primi tre mesi dall'assunzione, come la nausea, seno teso e perdite di sangue nei giorni di assuzione del contraccettivo. Se questi effetti collaterali persistono anche dopo i tre mesi, va modificato il tipo di pillola anticoncezionale.
QUALI VANTAGGI DÀ LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE?
La pillola ha il vantaggio di dare una protezione certa da gravidanze non desiderate.
Ha un effetto protettivo sul dolore mestruale, chiamato dismenorrea. Grazie alla pillola anticoncezionale, infatti, spariscono i disturbi legati al ciclo come il gonfiore, la cefalea pre mestruale, i fastidi di metà ciclo legati all'ovulazione, con dolore e perdite di sangue.
La pillola anticoncezionale è molto indicata anche per chi ha cicli troppo abbondanti.
La pillola anticoncezionale ha un effetto protettivo sui disturbi della pre-menopausa.
È dimostrato che le donne che usano la pillola anticoncezionale sono più protette dai tumori dell'utero, dell'ovaio e del colon retto. La pillola anticoncezionale non aumenta il rischio di tumore al seno nelle donne che non sono geneticamente predisposte.
Tutti i vantaggi qui descritti si hanno anche con le nuove pillole che si assumono per 24 o 26 giorni consecutivi, e non per 21 giorni.