Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Esame Del Liquido Seminale

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Vigevano
Roma
Busto Arsizio

Note di preparazione

Ti ricordiamo che per una corretta esecuzione dell'esame è obbligatorio seguire scrupolosamente le indicazioni alla preparazione che trovi a questo link. Nel documento trovi anche il modulo del consenso, da stampare firmare e portare con te il giorno dell'esame.

Come si effettua l'esame del liquido seminale?

L'attendibilità dell’esame dipende in buona parte dall’adeguata modalità di raccolta del campione seminale da esaminare.

  • si dovrà pertanto osservare un’astinenza da rapporti sessuali e masturbazione (in generale da eiaculazione) non inferiore a 2 e non superiore a 7 giorni rispetto alla
    data di appuntamento fissata;
  • nei due mesi prima del test non si deve avere assunto antibiotici né avere avuto la febbre a più di 38° per più di un giorno;
  • il liquido seminale deve essere raccolto per masturbazione direttamente nel contenitore sterile;
  • è molto importante che tutto l’eiaculato finisca nel barattolo. Eventuali perdite di parte dell’eiaculato vanno segnalate alla biologa al momento della consegna.

La raccolta deve essere preferibilmente effettuata nella sede in cui viene eseguito l’esame; se per motivi personali il paziente preferisce effettuare la raccolta a casa deve consegnare il campione entro 45 minuti dall’eiaculazione, non deve esporre il barattolo ad eccessivi sbalzi di temperatura (non inferiore a 20° e non superiore a 36°) e fare attenzione a che il barattolo non si rovesci.

Dovrà essere preferibilmente munito di impegnativa del medico inviante.

Quando sarà disponibile il referto?

Il referto sarà caricato direttamente nel Dossier del paziente entro due giorni lavorativi.

Quanto costa il esame Del Liquido Seminale?

Un'esame Del Liquido Seminale al Santagostino costa 144euro.

Specialità

  • Andrologia
  • Urologia

Equipe

Giuseppe
Cuomo
Rufina
Macchi
Carla
Pasquale