La cistoscopia è un esame endoscopico che l'urologo esegue in ambulatorio e che permette di visualizzare le pareti interne della vescica e dell'uretra, cioè di quel condotto che collega la vescica con l'esterno.
A che cosa serve?
La cistoscopia consente di individuare anomalie e patologie a carico della vescica e delle basse vie urinarie come calcoli, polipi, diverticoli o tumori.
Viene prescritta per indagare a fondo le cause di alcuni disturbi come la presenza di sangue nelle urine, dolore pelvico cronico, infezioni urinarie ricorrenti, minzione dolorosa, ritenzione o incontinenza urinaria, vescica iperattiva, segni di ingrossamento della prostata e nei casi in cui esami precedenti facciano sospettare l'esistenza di calcoli o lesioni tumorali.
Come mi devo preparare?
Non ci sono indicazioni che il paziente deve seguire prima di sottoporsi alla cistoscopia e non è necessaria la prescrizione del medico.
È necessario essere in possesso del referto di Urinocoltura negativo eseguita entro 30 giorni dall'esame.
Cistoscopia: quanto costa?
La prestazione Cistoscopia al Santagostino costa da 178 euro .
Specialità
- Urologia