Il pagamento della seduta è anticipato e avverrà al momento della prenotazione.
Puoi disdire l'appuntamento entro il 2° giorno precedente l'esame. In caso di assenza, disdetta oltre il termine o di condizioni che non consentono di effettuare la seduta (es: mancata preparazione), la prestazione NON SARÀ RIMBORSATA.
Referto pronto entro il 4° giorno lavorativo.
Referto pronto il 4° giorno lavorativo dopo le ore 17.00.
Che cos'è?
La TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) è una tecnica di approfondimento diagnostico che utilizza radiazioni ionizzanti e che fornisce, rispetto alla radiologia tradizionale, un miglior dettaglio morfologico di tutte le struttura anatomiche. L’esame espone a radiazioni ionizzanti per cui va eseguito solo su indicazione del medico.
A cosa serve?
La TAC indaga problematiche traumatologiche, oncologiche, infiammatorie e, più in generale, situazioni di urgenza-emergenza di tutti i distretti corporei.
Come si svolge?
Il paziente viene posizionato su un lettino che si muove all’interno di un’apparecchiatura circolare (gantry), al cui interno si trovano la fonte di raggi X ed i dispositivi di rilevazione.
I dati di rilevazione ottenuti vengono rielaborati da un computer che li trasforma in immagini del distretto esaminato. Esiste la possibilità di ottenere anche ricostruzioni anatomiche nei tre piani dello spazio.
A discrezione del Medico Radiologo e in relazione al tipo di patologia da studiare, può essere necessario somministrare un mezzo di contrasto per via endovenosa che migliora il potere diagnostico della metodica.
Ci sono controindicazioni all'esecuzione dell'esame?
L’esame non può essere effettuato:
- Nelle donne in gravidanza
- Nei bambini al di sotto dei 3 anni di età
Ci sono controindicazioni al mezzo di contrasto?
La principale controindicazione riguarda la funzionalità renale legata all’utilizzo del mezzo di contrasto. Per questo motivo, in caso di utilizzo del mezzo di contrasto, è necessario misurare, tramite esami del sangue non più vecchi di un mese da consegnare il giorno stesso, i valori della creatininemia e del filtrato glomerulare.
I pazienti diabetici, con insufficienza renale prima di sottoporsi all’esame devono compilare attentamente l’informativa con il proprio medico curante.
In caso di allergia nota a mezzi di contrasto e/o farmaci chiamare lo 02/89701701 per prenotare.
Il pagamento dell’esame con e senza mezzo di contrasto è anticipato e avverrà al momento della prenotazione. Puoi disdire l’appuntamento entro il quarto giorno precedente (compreso). In caso di assenza, disdetta oltre il termine o di condizioni che non consentono di effettuare l’esame, la prestazione non sarà rimborsata.
Cosa bisogna portare il giorno dell'esame?
Per esame senza mezzo di contrasto:
- prescrizione medica (max 6 mesi)
- eventuali esami radiologici precedenti
Per esame con mezzo di contrasto:
- prescrizione medica (max 3 mesi)
- eventuali esami radiologici precedenti (se ci sono)
- risultati delle analisi del sangue di CREATININA e FILTRATO GLOMERULARE (max. 1 mese)
Serve una preparazione?
Se l’esame prevede l’utilizzo del mezzo di contrasto è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore. I farmaci normalmente assunti possono essere ingeriti con acqua.
Quando sarà pronto il referto?
Il referto è disponibile 4 giorni lavorativi dopo l'esecuzione dell'esame.
Per visite specialistiche o ulteriori approfondimenti è necessario presentare il referto che troverai sul dossier clinico online.
Quanto costa la tac Orbite Senza Contrasto?
Una tac Orbite Senza Contrasto al Santagostino costa 95euro.
Specialità
- TAC