Che cosa fa l'andrologo?
L’andrologo è lo specialista che si occupa della diagnosi e della cura delle disfunzioni dell’apparato genitale maschile e dell’apparato urogenitale. L’andrologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie legate all’apparato genitale maschile. L’andrologia è la branca analoga alla ginecologia che si occupa delle disfunzioni dell’apparato genitale femminile.
Quando andare dall'andrologo?
Le patologie più spesso trattate dall’andrologo sono:
- varicocele
- eiaculazione precoce
- disfunzione erettile
- infiammazioni dei genitali
- pene curvo
- induratio penis plastica o morbo di la Peyronie
Che differenza c'è tra l'urologo e l'andrologo?
La differenza principale che c’è tra l’andrologo e l’urologo consiste nel fatto che se l’andrologo si occupa in maniera specifica della cura delle patologie legate alla sfera sessuale e riproduttiva maschile, l’urologo si occupa delle patologie legate all’apparato urinario nel suo complesso e di tutti gli organi che lo compongono.
Andrologia al Santagostino: come funziona?
L'ambulatorio di andrologia del Centro Medico Santagostino si occupa della diagnosi e della terapia della impotenza, del varicocele, delle infiammazioni genitali, dell'eiaculazione precoce, dei disturbi dell'erezione su base organica (vascolari, ormonali, iatrogeni e legati alla malattia di La Peryronie - incurvamento penieno) e la visita andrologica sessuologica.
E se preferisci evitare di venire di persona in ambulatorio, richiedi un videoconsulto andrologico online.