- Cos’è il Tadalafil e a cosa serve
- 1. Disfunzione erettile (DE)
- 2. Ipertensione arteriosa polmonare (IAP)
- 3. Iperplasia prostatica benigna (IPB)
- 4. Uso combinato per DE e IPB
- Meccanismo d’azione
- Come funziona l’erezione
- Azione del Tadalafil
- Azione nell’ipertensione polmonare
- Azione nell’iperplasia prostatica benigna
- Caratteristiche farmacocinetiche distintive
- Dosaggi consigliati
- Dosaggio per la disfunzione erettile:
- Dosaggio per l’ipertensione arteriosa polmonare:
- Dosaggio per l’iperplasia prostatica benigna:
- Dosaggio per il trattamento concomitante di DE e IPB:
- Aggiustamenti del dosaggio in popolazioni speciali:
- Anziani (≥65 anni):
- Insufficienza renale:
- Insufficienza epatica:
- Uso concomitante di inibitori del CYP3A4:
- Considerazioni importanti sul dosaggio:
- Effetti collaterali
- Effetti collaterali comuni (incidenza ≥1%):
- Effetti collaterali meno comuni (incidenza 0,1-1%):
- Effetti collaterali rari ma potenzialmente gravi (incidenza <0,1%):
- Interazioni farmacologiche che possono aumentare gli effetti collaterali:
- Fattori che aumentano il rischio di effetti collaterali:
- Controindicazioni
Il Tadalafil è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), ampiamente utilizzato per il trattamento della disfunzione erettile e, in alcuni casi, dell’ipertensione polmonare e dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna.
Grazie alla sua lunga durata d’azione, rappresenta una delle opzioni terapeutiche più apprezzate per il trattamento dei disturbi dell’erezione.
In questo articolo esploreremo cos’è il Tadalafil, come agisce nell’organismo, le sue indicazioni terapeutiche, i dosaggi consigliati, i potenziali effetti collaterali e le principali controindicazioni.
Cos’è il Tadalafil e a cosa serve
↑ topIl Tadalafil è un principio attivo appartenente alla famiglia degli inibitori selettivi della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), enzima presente principalmente nel corpo cavernoso del pene, nei vasi polmonari e nella muscolatura liscia della prostata. Dal punto di vista chimico, il Tadalafil è il (6R,12aR)-6-(1,3-benzodioxol-5-il)-2,3,6,7,12,12a-esaidro-2-metilpirazino[1′,2′:1,6]pirido[3,4-b]indol-1,4-dione.
È commercializzato con diversi nomi commerciali, tra cui il più noto è Cialis, ed è disponibile in compresse da 2,5 mg, 5 mg, 10 mg e 20 mg per il trattamento della disfunzione erettile, mentre il dosaggio da 20 mg è utilizzato anche per l’ipertensione arteriosa polmonare (in questo caso, il nome commerciale è Adcirca).
Le principali indicazioni terapeutiche del Tadalafil includono:
1. Disfunzione erettile (DE)
↑ topIl Tadalafil è indicato per il trattamento della disfunzione erettile negli uomini adulti, ovvero l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. È efficace in varie forme di DE, incluse quelle di origine:
- Psicogena
- Organica (vascolare, neurologica, endocrina)
- Mista
- Post-chirurgica (es. dopo prostatectomia radicale)
2. Ipertensione arteriosa polmonare (IAP)
↑ topIn alcuni paesi, il Tadalafil è approvato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare (classificazione WHO Gruppo 1) per migliorare la capacità di esercizio fisico. In questo contesto, viene utilizzato un regime di dosaggio quotidiano.
3. Iperplasia prostatica benigna (IPB)
↑ topIl Tadalafil è indicato anche per il trattamento dei segni e sintomi dell’iperplasia prostatica benigna negli uomini adulti, con o senza concomitante disfunzione erettile. Questi sintomi includono:
- Difficoltà a iniziare la minzione
- Flusso urinario debole
- Necessità di urinare frequentemente o urgentemente (pollachiuria)
- Sensazione di svuotamento incompleto della vescica
4. Uso combinato per DE e IPB
↑ topUna caratteristica unica del Tadalafil è la possibilità di trattare contemporaneamente sia la disfunzione erettile che i sintomi dell’iperplasia prostatica benigna con un singolo farmaco, quando entrambe le condizioni coesistono.
Il Tadalafil si distingue dagli altri farmaci della stessa classe (come sildenafil e vardenafil) principalmente per la sua lunga emivita, che determina una durata d’azione prolungata, permettendo una maggiore spontaneità nell’attività sessuale e, nel dosaggio più basso, la possibilità di una somministrazione quotidiana continuativa.
Meccanismo d’azione
↑ topPer comprendere il meccanismo d’azione del Tadalafil è necessario conoscere i processi fisiologici che portano all’erezione e il ruolo degli enzimi coinvolti:
Come funziona l’erezione
↑ topL’erezione del pene è un processo complesso che coinvolge fattori psicologici, nervosi, ormonali e vascolari. In sintesi:
- La stimolazione sessuale causa il rilascio di ossido nitrico (NO) dalle terminazioni nervose e dalle cellule endoteliali del corpo cavernoso del pene
- L’ossido nitrico stimola la produzione di guanosina monofosfato ciclico (cGMP)
- Il cGMP provoca il rilassamento della muscolatura liscia dei corpi cavernosi e delle arterie peniene
- Questo rilassamento permette un maggiore afflusso di sangue nei corpi cavernosi
- La compressione delle vene contro la tunica albuginea riduce il deflusso venoso
- L’insieme di questi eventi determina l’erezione
L’enzima fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) normalmente degrada il cGMP, limitando la durata dell’erezione.
Azione del Tadalafil
↑ topIl Tadalafil agisce specificamente come:
- Inibitore selettivo della PDE5: Blocca l’azione dell’enzima fosfodiesterasi di tipo 5, impedendo la degradazione del cGMP
- Potenziatore dell’azione dell’ossido nitrico: Mantenendo elevati i livelli di cGMP, potenzia indirettamente l’effetto del NO
- Facilitatore del rilassamento muscolare: L’accumulo di cGMP prolunga il rilassamento della muscolatura liscia dei corpi cavernosi e delle arterie peniene
Questo meccanismo d’azione porta a:
- Aumento dell’afflusso di sangue al pene durante la stimolazione sessuale
- Miglioramento della qualità e durata dell’erezione
- Riduzione del tempo di recupero tra un’erezione e la successiva
È importante sottolineare che il Tadalafil non provoca un’erezione spontanea, ma agisce solo in presenza di stimolazione sessuale che attiva il rilascio iniziale di NO.
Azione nell’ipertensione polmonare
↑ topNell’ipertensione arteriosa polmonare, il Tadalafil agisce con un meccanismo simile, ma a livello della circolazione polmonare:
- Inibisce la PDE5 presente nelle cellule muscolari lisce dei vasi polmonari
- Aumenta i livelli di cGMP nelle cellule muscolari lisce dei vasi polmonari
- Causa vasodilatazione del letto vascolare polmonare
- Riduce la resistenza vascolare polmonare e la pressione arteriosa polmonare
- Migliora la capacità di esercizio fisico
Azione nell’iperplasia prostatica benigna
↑ topNel trattamento dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna, il meccanismo d’azione del Tadalafil coinvolge:
- Inibizione della PDE5 presente nella prostata, vescica e uretra
- Aumento dei livelli di cGMP nella muscolatura liscia di questi organi
- Rilassamento della muscolatura liscia prostatica, vescicale e uretrale
- Miglioramento del flusso urinario e riduzione dei sintomi ostruttivi
Caratteristiche farmacocinetiche distintive
↑ topIl Tadalafil presenta alcune caratteristiche farmacocinetiche che lo differenziano significativamente dagli altri inibitori della PDE5:
- Lunga emivita: 17,5 ore (vs 3-5 ore del sildenafil), che determina una durata d’azione fino a 36 ore
- Assorbimento rapido: Concentrazione plasmatica massima raggiunta in 2 ore (mediana)
- Biodisponibilità: Non influenzata significativamente dall’assunzione di cibo
- Metabolismo: Principalmente epatico attraverso il citocromo P450 3A4
- Eliminazione: Principalmente fecale (61%) e in misura minore urinaria (36%)
Queste caratteristiche, in particolare la lunga emivita, permettono sia l’utilizzo “al bisogno” con un’efficacia prolungata, sia la somministrazione quotidiana a basso dosaggio.
Dosaggi consigliati
↑ topIl dosaggio del Tadalafil varia in base all’indicazione terapeutica, alla risposta individuale del paziente e alla presenza di eventuali condizioni concomitanti o terapie in corso.
Dosaggio per la disfunzione erettile:
↑ topRegime “al bisogno”
↑ top- Dose iniziale raccomandata: 10 mg, da assumere prima dell’attività sessuale prevista
- Intervallo di dosaggio: Da 10 mg a 20 mg in base all’efficacia e alla tollerabilità
- Frequenza massima di somministrazione: Una volta al giorno
- Tempo di assunzione: Da 30 minuti a 12 ore prima dell’attività sessuale prevista (efficacia fino a 36 ore)
Regime di somministrazione quotidiana
↑ top- Dose raccomandata: 2,5 mg una volta al giorno, alla stessa ora
- Aggiustamento: Può essere aumentata a 5 mg se necessario, in base alla risposta individuale
- Vantaggi: Permette spontaneità nell’attività sessuale, senza necessità di pianificazione
Dosaggio per l’ipertensione arteriosa polmonare:
↑ top- Dose standard: 40 mg (due compresse da 20 mg) una volta al giorno
Dosaggio per l’iperplasia prostatica benigna:
↑ top- Dose raccomandata: 5 mg una volta al giorno, approssimativamente alla stessa ora
- Tempo di valutazione dell’efficacia: 4-6 settimane di trattamento continuativo
Dosaggio per il trattamento concomitante di DE e IPB:
↑ top- Dose raccomandata: 5 mg una volta al giorno, approssimativamente alla stessa ora
Aggiustamenti del dosaggio in popolazioni speciali:
↑ topAnziani (≥65 anni):
↑ top- Non è generalmente necessario un aggiustamento del dosaggio
- Monitorare attentamente la tollerabilità
Insufficienza renale:
↑ top- Lieve-moderata: Non è necessario un aggiustamento del dosaggio
- Grave (clearance della creatinina <30 ml/min):
- Disfunzione erettile (regime “al bisogno”): Dose massima raccomandata 10 mg
- Disfunzione erettile o IPB (regime quotidiano): Non raccomandato
- Ipertensione polmonare: Uso non raccomandato
Insufficienza epatica:
↑ top- Lieve-moderata (Child-Pugh A o B): Dose iniziale ridotta, massimo 10 mg per regime “al bisogno”
- Grave (Child-Pugh C): Uso non raccomandato
Uso concomitante di inibitori del CYP3A4:
↑ top- Inibitori potenti (ketoconazolo, ritonavir): Dose massima 10 mg in 72 ore (regime “al bisogno”) o 2,5 mg/die (regime quotidiano)
- Inibitori moderati (fluconazolo): Considerare dosaggi ridotti
Considerazioni importanti sul dosaggio:
↑ top- Il Tadalafil può essere assunto indipendentemente dai pasti
- Le compresse devono essere deglutite intere con acqua
- Nel regime quotidiano, assumere il farmaco alla stessa ora ogni giorno
- In caso di effetti collaterali significativi, considerare la riduzione del dosaggio
- La durata d’azione prolungata permette una certa flessibilità nel tempo di assunzione rispetto all’attività sessuale
Effetti collaterali
↑ topIl Tadalafil è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci può causare effetti indesiderati. La maggior parte degli effetti collaterali è dose-dipendente, transitoria e di entità lieve-moderata.
Effetti collaterali comuni (incidenza ≥1%):
↑ top- Cefalea: L’effetto collaterale più frequente, generalmente di intensità lieve-moderata
- Dispepsia: Bruciore di stomaco o indigestione
- Mialgia: Dolori muscolari, particolarmente al dorso
- Congestione nasale: Naso chiuso o che cola
- Vampate di calore: Arrossamento del viso e sensazione di calore
- Dolore agli arti: Soprattutto alle gambe
- Vertigini: Sensazione di capogiro
- Congiuntivite/occhi rossi: Per aumento del flusso sanguigno
Effetti collaterali meno comuni (incidenza 0,1-1%):
↑ top- Tachicardia: Aumento della frequenza cardiaca
- Ipotensione: Riduzione della pressione arteriosa
- Visione offuscata: Disturbi visivi transitori
- Epistassi: Sanguinamento nasale
- Rash cutaneo: Eruzioni cutanee
- Iperidrosi: Sudorazione eccessiva
- Dolore toracico: Generalmente non di origine cardiaca
Effetti collaterali rari ma potenzialmente gravi (incidenza <0,1%):
↑ top- Priapismo: Erezione dolorosa che persiste oltre 4 ore, richiede intervento medico urgente
- Neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION): Improvvisa perdita della vista
- Perdita improvvisa dell’udito: Talvolta accompagnata da tinnito e vertigini
- Eventi cardiovascolari: Infarto miocardico, angina pectoris, aritmie ventricolari
- Reazioni di ipersensibilità grave: Angioedema, sindrome di Stevens-Johnson
Interazioni farmacologiche che possono aumentare gli effetti collaterali:
↑ top- Nitrati: Potenziamento dell’effetto ipotensivo con rischio di ipotensione grave
- Alfa-bloccanti: Rischio aumentato di ipotensione sintomatica
- Antipertensivi: Potenziamento dell’effetto ipotensivo
- Inibitori potenti del CYP3A4: Aumento dei livelli plasmatici e potenziale aumento degli effetti collaterali
- Alcol: Può aumentare l’effetto ipotensivo con conseguente vertigini, tachicardia
Fattori che aumentano il rischio di effetti collaterali:
↑ top- Età avanzata: Maggiore sensibilità agli effetti cardiovascolari
- Patologie cardiovascolari preesistenti: Aumentato rischio di eventi avversi cardiovascolari
- Insufficienza renale o epatica grave: Alterata eliminazione del farmaco
- Malattie retiniche ereditarie: Come retinite pigmentosa
- Deformità anatomiche del pene: Come malattia di Peyronie o fibrosi cavernosa
Controindicazioni
↑ topEsistono alcune condizioni in cui l’uso del Tadalafil è controindicato o richiede particolare cautela. È essenziale una valutazione medica approfondita prima di iniziare la terapia.
Controindicazioni assolute:
↑ top- Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti
- Uso concomitante di nitrati organici in qualsiasi forma (nitroglicerina, isosorbide mononitrato o dinitrato, nitroprussiato)
- Uso concomitante di donatori di ossido nitrico (come il nitrito di amile)
- Cardiopatia grave tale da rendere sconsigliabile l’attività sessuale:
- Infarto miocardico recente (negli ultimi 90 giorni)
- Angina instabile o angina che si manifesta durante i rapporti sessuali
- Insufficienza cardiaca di classe NYHA II o superiore negli ultimi 6 mesi
- Aritmie incontrollate o ipotensione (<90/50 mmHg)
- Ipertensione non controllata (>170/100 mmHg)
- Ictus recente (negli ultimi 6 mesi)
- Perdita della vista a un occhio dovuta a neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION), indipendentemente dal fatto che questo evento sia stato o meno correlato a una precedente esposizione a un inibitore della PDE5
- Malattie ereditarie degenerative della retina, inclusa la retinite pigmentosa
Controindicazioni relative (richiedono cautela e attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio):
↑ top- Patologie cardiovascolari stabili: Valutare la capacità di tollerare lo sforzo fisico dell’attività sessuale
- Patologie che predispongono al priapismo:
- Anemia falciforme
- Mieloma multiplo
- Leucemia
- Deformità anatomiche del pene
- Sanguinamenti attivi o ulcera peptica attiva
- Grave insufficienza epatica (Child-Pugh classe C)
- Insufficienza renale terminale in dialisi
- Uso concomitante di alfa-bloccanti: Possibile potenziamento dell’effetto ipotensivo
- Pazienti con ipertensione polmonare non controllata
Precauzioni speciali:
↑ top- Valutazione clinica della condizione cardiaca
- Esame dell’anamnesi per identificare potenziali fattori di rischio
- Considerare test cardiovascolari in pazienti a rischio
- Escludere altre cause trattabili di disfunzione erettile
Durante il trattamento:
↑ top- Istruire i pazienti sui sintomi che richiedono l’interruzione immediata e la consultazione medica:
- Dolore toracico durante o dopo l’attività sessuale
- Erezione dolorosa che persiste più di 4 ore
- Improvvisa diminuzione o perdita della vista o dell’udito
- Reazioni allergiche come rash diffuso, orticaria o angioedema
Anziani:
↑ top- Non è necessario un aggiustamento del dosaggio
- Maggiore attenzione ai potenziali effetti collaterali cardiovascolari
Pazienti diabetici:
↑ top- Efficacia leggermente ridotta rispetto alla popolazione generale
- Monitorare attentamente i livelli glicemici, specialmente all’inizio della terapia