I denti devitalizzati sono davvero dannosi per la salute? Alcuni falsi miti sostengono che possano causare malattie croniche, ma la scienza li smentisce. Scopri cosa dicono gli studi, quando la devitalizzazione può creare problemi e come mantenere sani i denti trattati
Salute
La pizza fa ingrassare o no?
La pizza come ogni alimento non fa ingrassare di per sé, ma può essere sconsigliata in alcuni casi in cui l’individuo stia seguendo un regime alimentare per la ricomposizione corporea.
Olio di fegato di merluzzo: benefici nei bambini e adulti
Ricco di vitamine A, D e acidi grassi omega-3, l’olio di fegato di merluzzo ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti
Quando e perché fare i suffumigi
I suffumigi, o fumenti, sono una pratica terapeutica che consiste nell’inalazione di vapore caldo per decongestionare le vie respiratorie. Utilizzati per alleviare sintomi come naso chiuso e sinusite, rappresentano un rimedio naturale semplice ed efficace.
Cos’è levosulpiride: utilizzi, benefici ed effetti collaterali
La levosulpiride è un farmaco usato per disturbi digestivi e psichiatrici. Scopri meccanismo d’azione, dosaggi, effetti collaterali e precauzioni d’uso
Melograno: quali sono i benefici e le sue proprietà
Ricco di vitamina C e A, il melograno è un vero e proprio toccasana per la salute, che non può mancare nella dieta. Vediamo quali sono i suoi benefici, le proprietà e quali effetti ha sulla salute
La malva: proprietà, benefici e usi comuni
Una pianta dalle proprietà emollienti, antinfiammatorie e antiossidanti, il suo utilizzo può essere benefico per pelle, apparato respiratorio e digestivo
Come stare dritti e migliorare la postura
Stare dritti è da sempre una sorta di comandamento della buona postura, anche se in realtà le cose non sono così semplici e la postura forzatamente eretta potrebbe non essere ideale. Inoltre ci sono alcune ragioni per cui essa non è del tutto possibile.
Il colostro: cos’è, a cosa serve, proprietà
Il colostro rappresenta il primo latte materno, ricchissimo di proteine, vitamine, immunoglobuline, carboidrati, lipidi e fattori della crescita. Grazie a questo primo latte, il corpo del neonato può iniziare a svilupparsi.
Come evitare la perdita di massa muscolare con l’età?
La perdita di massa muscolare è un evento normale a tutte le età, maggiore dopo i 40 anni. Ma può essere ostacolata e perfino invertita con il giusto equilibrio di alimentazione corretta ed allenamento adeguato.