Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Certificato Di Idoneita' Non Agonistica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Vigevano
Roma
Busto Arsizio

Se si sta prenotando per utenti sotto i 6 anni compiuti, bisogna rivolgersi al Service Center allo 0289701701.

La visita comprende le misure antropometriche (peso altezza), la misura della pressione e l'elettrocardiogramma a riposo (laddove necessario). Non è previsto il rilascio del tracciato e del relativo referto.

Non rilasciamo certificati sportivi per attività subacquea o di apnea.

Se hai più di 65 anni, prenota il Certificato Di Idoneità Non Agonistica + Refertazione Elettrocardiogramma

Non tutti i medici effettuano visite a pazienti di tutte le età. Ti consigliamo di conttatare questo numero via whatsapp

Note di preparazione

Portare eventuali accertamenti precedenti, soprattutto se cardiologici.

Se soffri di epilessia è necessario portare con sé il giorno della visita un certificato rilasciato dal Neurologo da non più di 4 mesi in cui si attesta la compatibilità dello sport per cui si richiede l'idoneità con la malattia.

Che cos'è il certificato sportivo non agonistico?

Si tratta di un certificato medico indispensabile per stabilire l'idoneità fisica a praticare uno sport, sebbene non per scopi agonistici.
Per rilasciare il certificato non agonistico, il medico deve avere:

  • l'anamnesi e l'esame obiettivo con misurazione della pressione;
  • un elettrocardiogramma a riposo (Ecg), che può essere refertato oppure no;
  • il medico può prescrivere altri esami che ritiene necessari o il consulto di uno specialista.

È diverso dal certificato ludico-motorio spesso richiesto dalle palestre e piscine non aderenti a federazioni ed enti sportivi.

Quando è necessario avere il certificato non agonistico?

Per legge è necessario avere il certificato non agonistico per poter:

  • partecipare alle attività sportive organizzate dalle scuole (come per i giochi studenteschi);
  • praticare sport in luoghi affiliati a federazioni o enti di promozione sportiva (per esempio nei centri del Comitato olimpico nazionale Coni).

Se si sta prenotando per utenti sotto i 16 anni compiuti, bisogna rivolgersi al Service Center allo 0289701701.

A chi bisogna rivolgersi per ottenerlo?

Il certificato sportivo non agonistico, di durata annuale, viene rilasciato:

  • dal medico dello sport del Centro Medico Santagostino 
  • dai medici della federazione medico-sportiva italiana del Coni;
  • dal proprio medico di famiglia;
  • dal proprio pediatra di libera scelta.

Quanto costa il certificato Di Idoneita' Non Agonistica?

Un certificato Di Idoneita' Non Agonistica al Santagostino costa 45euro.

Specialità

  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Medicina dello sport

Equipe

Clelia Annamaria
Badelona
Matteo
Ceccaroli
Alberto
Cereda
Michele
Dell'orfano
Alessia Marzia
Milletich
Giscardo Fabio
Panzavolta
Elisabetta Angela
Passoni
Ludovica
Poles