Il tampone antigenico rapido a 30 euro, oltre che nelle sedi del Santagostino "classiche", arriva anche in due stazioni della metropolitana M5, Bicocca e Portello, con due "punti tampone" dedicati a questo specifico servizio. Le sedi apriranno il 18 (Bicocca) e il 22 (Portello). Le prenotazioni in queste sedi sono già aperte.
Nel frattempo stiamo aumentando la disponibilità di questo test in tutte le nostre sedi per venire incontro alle tantissime richieste.
I nuovi punti nelle stazioni della metropolitana costituiscono un'opportunità in più per le persone che desiderano accedere a questo servizio, in una fase in cui molti sentono il bisogno di volersi tutelare in vista di momenti di interazione sociale o spostamenti.
La procedura è sempre la stessa: prenotazione online, pagamento anticipato, erogazione del tampone in sede, referto pronto in tempi brevissimi.
Il tampone antigenico è un test che permette di individuare rapidamente le proteine (antigeni) presenti nel rivestimento del virus SARS-CoV-2. La presenza di tali proteine nell’organismo è utile ad identificare la presenza del virus nella sua fase iniziale di infezione. In caso di esito dubbio o positivo, il paziente è obbligato a sottoporsi al tampone molecolare per ricerca dell’RNA virale tramite RT-PCR, unico metodo di diagnosi attualmente riconosciuto.
Il test prevede la raccolta di materiale biologico mediante inserimento di un tampone (un sottile bastoncino cotonato) nella narice. Il materiale viene raccolto dalla parte superiore della faringe, raggiungibile per l’appunto attraverso la narice, ruotando il bastoncino. Il materiale così raccolto sarà distribuito all’interno della cassetta del Test. Il prelievo di materiale biologico sarà sempre eseguito da personale infermieristico professionale utilizzando materiale sterile monouso.
Il risultato del test è disponibile entro 10-15 minuti.