Puoi modificare l'appuntamento entro il 2° giorno precedente l'esame.
In caso di assenza, disdetta oltre il termine o di condizioni che non consentono di effettuare la seduta (es: mancata preparazione), la prestazione NON SARÀ RIMBORSATA.
Che cos’è la visita dermatologica pediatrica?
La visita dermatologica pediatrica è una visita finalizzata ad individuare, prevenire e curare le patologie che colpiscono la pelle, le unghie e i capelli in età infantile.
Come si svolge la visita dermatologica pediatrica?
Il dermatologo ispeziona visivamente la cute del bambino ed utilizza la sua strumentazione, come il dermatoscopio, per diagnosticare eventuali patologie o lesioni della pelle e dei suoi annessi.
Inoltre, lo specialista è in grado di dare consigli finalizzati alla prevenzione di patologie o di un peggioramento dei sintomi già esistenti.
Quando bisogna prenotare una visita dermatologica pediatrica?
La visita dermatologica pediatrica è utile per prevenire maggiori problemi in età adulta. La pelle dei bambini è molto più delicata rispetto a quella degli adulti, e per questo necessita di maggiore attenzione e di trattamenti specializzati.
I sintomi più frequenti che possono destare preoccupazione e che è consigliabile fare controllare da uno specialista sono:
- Arrossamenti della pelle
- Eruzioni cutanee (macchie o pallini)
- Nei sospetti
- Prurito o bruciore della pelle
Quali problemi si possono prevenire con una visita dermatologica pediatrica?
Un controllo dermatologico è sempre utile, dato che alcune problematiche si evolvono anche in lassi temporali brevi, come i nei.
I principali problemi dermatologici che colpiscono i bambini sono:
- Dermatite (atopica o seborroica)
- Verruche
- Nei ed angiomi
- Infezioni virali
- Acne (per gli adolescenti)
La visita dermatologica è invasiva?
La visita dermatologica non è invasiva per il paziente.
Quanto costa la visita Dermatologica Pediatrica?
Una visita Dermatologica Pediatrica al Santagostino costa 77euro.
Specialità
- Dermatologia
- Pediatria