Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Ecocolor Doppler Carotideo E Aorta Add.

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio
Liguria

Se stai prenotando per un utente tra 0 e 16 anni seleziona l'ecografia pediatrica addome completo oppure contatta il nostro Service Center allo 0289701701.

Si consiglia di presentarsi muniti di prescrizione medica. 

Note di preparazione

L'esame si esegue su utenti al di sopra dei 6 anni di età. Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica.

Cosa sono l’ecocolordoppler carotide e aorta addominale

L'ecocolordoppler carotide è un esame diagnostico non invasivo che studia i vasi sanguigni del collo. Permette di valutare il flusso sanguigno nelle arterie carotidi, responsabili del trasporto del sangue al cervello. L'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici analizza, nello specifico, i tronchi sovraortici (TSA), ovvero le arterie sia carotidi che vertebrali.

Questi vasi sono fondamentali per l’irrorazione cerebrale e la loro corretta funzionalità è essenziale per prevenire problemi neurologici. L'ecocolordoppler aorta addominale viene invece prescritto per esaminare il principale vaso arterioso dell’addome. Questo esame valuta le dimensioni dell’aorta addominale e la presenza di eventuali dilatazioni o restringimenti.

Entrambi gli esami utilizzano onde ultrasonore per creare immagini a colori del flusso sanguigno. La tecnologia doppler consente la visualizzazione di velocità e direzione del sangue nei vasi sanguigni.

A cosa serve l’ecocolordoppler delle carotidi e dell’aorta addominale?

L’ecocolordoppler delle carotidi serve a intercettare la presenza di placche aterosclerotiche nelle arterie del collo. Come conseguenza si potrebbe determinare una riduzione del flusso sanguigno, per via del restringimento della carotide, in gergo chiamato stenosi carotidea. L’esame misura anche lo spessore della parete arteriosa, parametro importante per valutare il rischio cardiovascolare.

Un ispessimento eccessivo può indicare un processo aterosclerotico in atto. L’ecocolordoppler dell'aorta addominale ha come principale obiettivo la diagnosi di aneurismi. Gli aneurismi sono dilatazioni patologiche dell'aorta che possono essere pericolose se non identificate tempestivamente. Entrambi gli esami forniscono informazioni cruciali per prevenire eventi ischemici cerebrali o cardiaci. Permettono di pianificare strategie terapeutiche appropriate e valutare la necessità di un intervento chirurgico.

Perché vengono richiesti

Gli esami sono indicati per persone sopra i 50 anni con fattori di rischio cardiovascolari. La presenza di ipertensione arteriosa, diabete, fumo e familiarità per malattie vascolari è una ragione per svolgere questi esami. L'ecocolordoppler carotide viene prescritto quando si sospetta:

L'ecocolordoppler aorta addominale è raccomandato per:

  • screening degli aneurismi aortici
  • dolore addominale di origine vascolare
  • controllo dopo procedure endovascolari
  • familiarità per aneurismi aortici.

Questi esami sono prescritti anche per monitorare l’evoluzione di patologie diagnosticate.

Come si svolgono gli esami

Gli esami sono semplici e completamente indolori. Il paziente viene posto in posizione supina su un lettino in posizione supina per l’esame dell'aorta addominale.

Per l’ecocolordoppler carotide, il paziente mantiene la posizione supina con il collo leggermente esteso. Il medico applica un gel trasparente sulla cute e muove la sonda ecografica lungo il decorso delle arterie carotidi. Durante l’esame dell'aorta addominale, la sonda viene posizionata sull'addome.

Il medico esplora tutto il decorso dell’aorta, dalle sue origini fino alla biforcazione iliaca. Entrambi gli esami hanno una durata di circa 20-30 minuti. Il paziente può respirare normalmente durante la procedura e non avverte alcun fastidio.

Controindicazioni e preparazione

I due esami non presentano controindicazioni significative. Sono sicuri per tutte le categorie di pazienti, incluse donne in gravidanza e bambini. Le uniche limitazioni sono:

  • lesioni cutanee estese nella zona da esaminare
  • difficoltà nel mantenere la posizione supina
  • obesità severa che può limitare la qualità delle immagini.

Norme di preparazione

Per l’ecocolordoppler carotide non è necessaria alcuna preparazione. Il paziente può mantenere la normale alimentazione e assumere regolarmente le terapie farmacologiche. Mentre, per l’ecocolordoppler aorta addominale è richiesta una preparazione più specifica:

  • digiuno di almeno 6, 8 ore prima dell’esame
  • evitare cibi che causano meteorismo nei giorni precedenti
  • sospendere eventuali farmaci antispastici
  • bere acqua fino a 2 ore prima dell’esame.

Questi passaggi servono a ridurre la presenza di gas intestinali che potrebbero interferire con la visualizzazione dell’aorta.

Ecocolor Doppler Carotideo E Aorta Add.: quanto costa?

La prestazione Ecocolor Doppler Carotideo E Aorta Add. al Santagostino costa da 110 euro . Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Ecografia: a cosa serve, come si fa e dove
  • Cardiologia

Equipe

Antonio
Affinita
Emiliano
Barbetti
Enrico
Bove
Bilal
El Jamal
Luca
Neroni