Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Trattamento Correttivo Cicatrici Ipertrofiche

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Per effettuare questa prestazione bisogna aver fatto prima una visita con un nostro specialista. Per maggiori informazioni chiama lo 02.89701701 

Al prezzo della prestazione viene aggiunta l'IVA al 22%  nei casi in cui le prestazioni sanitarie NON sono volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere, ristabilire la salute, anche psico-fisica del paziente

Ti informiamo che il primo accesso a questa prestazione avviene solo dopo aver eseguito al Santagostino almeno una di queste prestazioni che trovi qui elencate.

Per effettuare questa prestazione bisogna aver fatto prima una visita con un nostro specialista. Per maggiori informazioni chiama lo 02.89701701 

Al prezzo della prestazione viene aggiunta l'IVA al 22%  nei casi in cui le prestazioni sanitarie NON sono volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere, ristabilire la salute, anche psico-fisica del paziente

Note di preparazione

 Presentati senza trucco

Che cos’è il trattamento delle cicatrici ipertrofiche?

Il trattamento delle cicatrici ipertrofiche è un percorso terapeutico ambulatoriale volto a migliorare l’aspetto e la funzionalità delle cicatrici in rilievo, spesso causate da interventi chirurgici, traumi o infezioni cutanee.

Le cicatrici ipertrofiche si distinguono per essere spesse, arrossate e localizzate sul sito originale della lesione, senza estendersi oltre i margini come avviene nei cheloidi.

A cosa serve il trattamento cicatriziale?

Il trattamento correttivo delle cicatrici ipertrofiche ha l’obiettivo di:

  • ridurre lo spessore e la visibilità della cicatrice
  • migliorare l’elasticità e la consistenza della pelle nella zona interessata
  • alleviare eventuale prurito, tensione o fastidio locale
  • prevenire l’evoluzione in cicatrici più complesse, come i cheloidi

Il trattamento può avere anche una forte valenza estetica e psicologica, specialmente in aree visibili come il viso, il collo o il décolleté.

Quando è indicato il trattamento delle cicatrici ipertrofiche?

È indicato in tutti i casi in cui la cicatrice:

  • è sporgente, arrossata e poco elastica
  • non si è ridotta spontaneamente nei mesi successivi alla ferita
  • è causa di disagio estetico o funzionale
  • risulta dolente o pruriginosa

La valutazione dello specialista è fondamentale per definire il tipo di cicatrice e individuare il trattamento più adatto.

Come si svolge il trattamento cicatriziale?

Il trattamento delle cicatrici ipertrofiche può prevedere diverse metodologie, spesso combinate tra loro:

  • Laserterapia: stimola il rimodellamento del tessuto cicatriziale e riduce l’arrossamento
  • Infiltrazioni di corticosteroidi: riducono lo spessore della cicatrice e la componente infiammatoria
  • Trattamenti topici con silicone (gel o patch): migliorano idratazione e aspetto della cicatrice
  • Needling o microdermoabrasione: favoriscono il rinnovamento cutaneo

Lo specialista dermatologo o medico estetico definisce il protocollo personalizzato in base alla localizzazione, età della cicatrice e tipo di pelle.

Quante sedute sono necessarie?

Il numero di sedute varia a seconda dell’estensione e della risposta individuale. In genere, per ottenere un risultato soddisfacente sono necessarie più sessioni distanziate nel tempo.

Controindicazioni ed effetti collaterali

I trattamenti sono generalmente sicuri, ma in alcuni casi possono causare lievi rossori, gonfiore temporaneo o sensibilità cutanea. Il medico valuta sempre la compatibilità con eventuali patologie cutanee o terapie in corso.

Quanto costa il trattamento Correttivo Cicatrici Ipertrofiche?

Un trattamento Correttivo Cicatrici Ipertrofiche al Santagostino costa da 95 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Chirurgia estetica
  • Medicina estetica

Ambulatori

  • Trattamenti corpo

Equipe

Erseida
Arra
Fabio
Astarita
Giampaolo
Carboni
Simona
Centorbi
Carlo
Esposito
Dalila
Lo Bue
Francesco
Maione
Alessandra
Martano
Anna Maria
Peluso
Luca
Rovati
Irina
Shimanskaya