Che cos'è una radiografia della caviglia destra in carico?
La radiografia della caviglia in carico destra è un esame radiologico che utilizza radiazioni ionizzanti per ottenere immagini della caviglia destra sottoposta al peso del corpo. Questo tipo di radiografia consente di valutare la funzionalità dell’articolazione in una condizione naturale di carico.
A cosa serve?
L’esame è fondamentale per diagnosticare alterazioni strutturali o patologie che si manifestano solo quando la caviglia è sottoposta a pressione. Viene spesso utilizzato per individuare segni di artrosi, valutare la riduzione dello spazio articolare o analizzare deformità e anomalie che potrebbero non essere visibili in condizioni di riposo. Inoltre, aiuta a pianificare trattamenti personalizzati per problemi legati alla biomeccanica dell’articolazione.
Quando farla?
La radiografia in carico della caviglia destra è indicata in caso di dolore persistente, gonfiore o instabilità che si intensificano durante la deambulazione o quando si sta in piedi. È utile anche per monitorare patologie degenerative o per valutare l’efficacia di trattamenti o interventi chirurgici già effettuati.
Come si svolge l'esame?
Durante l’esame, il paziente viene posizionato in piedi, in modo che la caviglia destra supporti il peso corporeo. Il tecnico radiologo acquisisce le immagini da diverse proiezioni per analizzare l’articolazione in condizioni di carico.
Quanto dura l'esame?
La procedura completa richiede circa 10-15 minuti. La fase di acquisizione delle immagini è molto rapida e dura solo pochi secondi, ma il tempo totale comprende la preparazione e il posizionamento.
Come prepararsi all'esame?
Non sono necessarie preparazioni particolari. Si consiglia di indossare indumenti comodi e privi di elementi metallici, come bottoni o cerniere, che potrebbero interferire con le immagini.