E' necessario aver effettuato una visita nefrologica con lo stesso specialista al Santagostino da non più di 6 mesi dalla data dell'appuntamento. Superato questo periodo, prenota una prima visita nefrologica.
E' necessario aver effettuato una visita nefrologica con lo stesso specialista al Santagostino da non più di 6 mesi dalla data dell'appuntamento. Superato questo periodo, prenota una prima visita nefrologica.
Che cos'è la visita nefrologica di controllo?
La visita nefrologica di controllo è un consulto specialistico svolto dal da uno specialista in nefrologia per monitorare nel tempo la salute dei reni e valutare l’efficacia di eventuali terapie già in corso.
È un appuntamento fondamentale per chi ha già ricevuto una diagnosi di malattia renale cronica, ipertensione, alterazioni nei valori di creatinina o proteinuria, oppure per chi è stato seguito in precedenza per problemi a carico dell’apparato urinario.
A cosa serve?
La visita serve a verificare la funzionalità renale, analizzare l’andamento della patologia e decidere se modificare o confermare il piano terapeutico. Il nefrologo valuta esami ematochimici e urinari, controlla eventuali sintomi e monitora possibili complicanze come l’anemia o l’ipertensione secondaria.
È anche un momento importante per dare indicazioni su alimentazione, idratazione e stile di vita.
Quando farla?
È consigliabile effettuare la visita periodicamente, in base alla gravità della condizione e alle indicazioni del medico.
In generale, chi soffre di malattia renale cronica dovrebbe programmare controlli ogni 3-6 mesi. Anche in assenza di sintomi evidenti, è importante rispettare la frequenza delle visite per prevenire l’aggravarsi della malattia.
Come si svolge?
Durante la visita, il nefrologo:
- raccoglie informazioni cliniche aggiornate (anamnesi recente)
- analizza gli esami del sangue e delle urine
- misura la pressione arteriosa
- valuta eventuali sintomi e segni clinici
- fornisce consigli terapeutici, nutrizionali e comportamentali
Se necessario, può prescrivere esami di approfondimento (come ecografie renali o altri test specialistici).
Quanto dura?
La visita nefrologica di controllo dura in media 20-30 minuti, a seconda della complessità del caso e del numero di esami da valutare.
Come prepararsi?
Non è richiesta una preparazione specifica. È consigliabile portare con sé tutta la documentazione clinica recente, compresi esami di laboratorio, eventuali referti di visite precedenti e la lista dei farmaci assunti.
Quanto costa la visita Nefrologica Di Controllo?
Una visita Nefrologica Di Controllo al Santagostino costa da 74 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.
Specialità
- Nefrologia