Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Geriatrica Con Test Approfondimento Multidimensionale

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna e Imola
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio
Liguria

Questa è una visita dedicata a utenti over 65 anni non più autosufficienti e/o con capacità intellettive non più integre.

Che cos’è la visita geriatrica con test di approfondimento multidimensionale? 

Si tratta di una visita per pazienti che abbiano superato il 65 anno di età e che più che alla diagnosi di speciali patologie, è volta a verificare lo stato di salute generale del paziente in funzione sia diagnostica sia preventiva, per il mantenimento dello stato di salute ottimale anche in età avanzata. 

La valutazione multidimensionale è un processo diagnostico a più livelli, che quantifica i problemi medici, psico-sociali e le capacità funzionali dell'anziano, con l'intento di giungere a un piano globale coordinato di terapia e follow-up a breve e lungo termine. In altre parole, la valutazione funzionale è un metodo per arrivare a una diagnosi che rilevi risorse e problemi del paziente, dal punto di vista medico, psicosociale, funzionale e ambientale. La qualità della vita del paziente è l'obiettivo finale e fondamentale di questo approccio.

Quali strumenti occorrono per la valutazione multidimensionale?

La valutazione multidimensionale si fa in ambulatorio, in aggiunta alla visita dello stato fisico del paziente, somministrando a paziente e familiari una o più scale di valutazione, utilizzate a livello nazionale e internazionale, che il medico reputa indicate nel caso di quel paziente specifico. Le scale che compongono la valutazione multidimensionale indagano:

  • il livello cognitivo del paziente, per verificare eventuale demenza senile 
  • la capacità di gestirsi in modo autonomo, nella vita di tutti i giorni e la necessità di assistenza
  • il tono dell'umore (presenza di sintomi depressivi o ansia)
  • i disturbi del comportamento come l'irritabilità, l'aggressività, l'irrequietezza fisica, spesso correlati al decadimento cognitivo
  • l'abilità nel camminare e nello stare in equilibrio, legate a densità ossea ridotta (osteoporosi) e sarcopenia, ma anche a condizioni degenerative come artrosi e infiammatorie come l’artrite
  • la situazione sociale (dove abita il paziente, se convive, se ha una rete di supporto).

Dalla valutazione multidimensionale il geriatra ottiene il profilo delle caratteristiche del paziente. Dal bilancio globale delle debolezze e dei punti di forza rilevati in ciascuna area, deriva il progetto di cura e il programma di intervento personalizzato.

Quanto tempo dura la valutazione multidimensionale?

Gli strumenti e le scale con cui viene effettuata la valutazione multidimensionale richiedono tempo per essere somministrati, soprattutto in caso di pazienti particolarmente complessi. Nonostante ciò, è importante eseguire una valutazione multidimensionale adeguata per ogni paziente anziano, così da avere una sorta di “fotografia” della situazione della persona, utile per guidare le scelte terapeutiche e il processo decisionale e per seguire, in modo strutturato, i cambiamenti che si verificano con il passare del tempo.

Quanto costa la visita Geriatrica Con Test Approfondimento Multidimensionale?

Una visita Geriatrica Con Test Approfondimento Multidimensionale al Santagostino costa da 130 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.

Specialità

  • Geriatria

Equipe

Marina Paola
Boeri
Giulia
Bonini
Salvatore
Giacalone
Domenico
Picone
Anna Maria
Puccio
Jacopo
Tagliabue