Di cosa si tratta?
Il Carrier Screening (CGT Essential) è un test genetico che permette di individuare la presenza di mutazioni nei geni che causano alcune delle malattie più severe e comuni che non sono individuabili tramite i classici test prenatali. Quando due genitori sono portatori sani di una patologia genetica hanno il 25% di possibilità di avere figli con quella patologia. Se la patologia genetica è legata al cromosoma X, allora questa percentuale sale al 50% in caso di figli maschi.
Quali malattie genetiche è possibile individuare?
CGT Essential permette di identificare in fase pre-concezionale alcune delle malattie genetiche recessive o associate al cromosoma X più frequenti nella popolazione italiana:
- Atrofia Muscolare Spinale (SMA)
- Defict di 3-idrossiacil-CoA deidrogenasi a catena lunga
- Defict di acil-CoA deidrogenasi a catena media
- Difetto congenito della glicosilazione tipo 1a
- Distrofia Muscolare Duchenne/Becker
- Fibrosi Cistica
- Leucodistrofia Metacromatica
- Malattia di Wilson
- Sindrome dell'x-fragile
- Sindrome di Smith-Lemil-Opitz
A chi si rivolge?
Il test è suggerito a tutte le coppie che cercano un figlio (sia naturale che tramite fecondazione assistita). Il test viene effettuato tramite prelievo di sangue (non è necessario il digiuno).
Come si accede al test e quanto costa?
Per accedere alla prestazione prenota una visita di genetica medica o una consulenza genetica pre-test. Se vuoi effettuare il test di coppia devi presentarti insieme al tuo partner.
Carrier Screening Cgt Essential: quanto costa?
La prestazione Carrier Screening Cgt Essential al Santagostino costa 350euro.
Specialità
- Genetica medica e test DNA fetale