Il Santagostino offre ai suoi pazienti la possibilità di scegliere tra tre diversi test sierologici anticorpali per la ricerca di anticorpi anti-SARS-Cov-2. I test offerti sono:
Test sierologico anticorpi totali Covid-19 (POSITIVO/NEGATIVO):
Il metodo utilizzato ha una sensibilità superiore all’88,1% e una specificità del 99,8% ed è riportato tra quelli riconosciuti e autorizzati a livello nazionale per la sua altissima sensibilità a riconoscere chi ha avuto contatto con il virus in una popolazione di asintomatici. Consiste, infatti, nell'unire tutto il campione di sangue - che potrebbe contenere gli anticorpi - con le particelle virali e identificare gli anticorpi specifici (delle classi IgA, IgM e IgG) che a esse si legano.
Il risultato finale del test sierologico non restituisce un valore specifico per gli anticorpi IgA, IgM o IgG, ma un dato generale sulla presenza o meno di questi anticorpi nel sangue (positivo / negativo).
Test sierologico quantitativo IgG anti Covid-19:
Si tratta di un dosaggio delle IgG. Il metodo utilizzato ha una sensibilità superiore a 90,4% e una specificità superiore al 98,5% ed è tra quelli riconosciuti e autorizzati a livello nazionale per la sua altissima specificità a misurare la quantità delle immunoglobuline IgG presenti nel sangue.
Test sierologico quantitativo IgG e IgM Covid-19:
si tratta di un dosaggio delle IgG e delle IgM. Il metodo utilizzato ha le seguenti percentuali di specificità e sensibilità:
- per le IgG: sensibilità superiore al 91,2% e specificità superiore al 97,3%
- per le IgM: sensibilità superiore al 95,6% e specificità superiore al 96%
Tutti questi test rientrano nell’elenco dei metodi diagnostici riconosciuti a livello nazionale per la ricerca degli anticorpi anti-SARS-Cov-2.