- Cos’è e a cosa serve
- Meccanismo d’azione
- Dosaggi consigliati
- Effetti collaterali
- Effetti collaterali comuni (≥1%):
- Effetti collaterali meno comuni (0,1-1%):
- Effetti collaterali rari ma gravi (<0,1%):
- Gestione degli effetti collaterali:
- Controindicazioni
- Interazioni farmacologiche
- Consigli pratici per l’assunzione
Il Candesartan Cilexetil è un farmaco appartenente alla classe dei sartani (antagonisti del recettore dell’angiotensina II) ampiamente utilizzato nel trattamento dell’ipertensione arteriosa e dell’insufficienza cardiaca.
Questo principio attivo ha guadagnato importanza nella pratica clinica grazie alla sua efficacia e al favorevole profilo di tollerabilità.
In questo articolo esploreremo cos’è il Candesartan Cilexetil, come agisce, le sue indicazioni terapeutiche, i dosaggi consigliati, gli effetti collaterali e le controindicazioni.
Cos’è e a cosa serve
↑ topIl Candesartan Cilexetil è un farmaco di prescrizione appartenente alla classe degli antagonisti del recettore dell’angiotensina II (ARB), noti anche come sartani. Dal punto di vista chimico, è un profarmaco che viene rapidamente convertito nel suo metabolita attivo, il candesartan, durante l’assorbimento nel tratto gastrointestinale.
È commercializzato con vari nomi (Atacand, Blopress, Amias, Ratacand) in compresse da 4, 8, 16 e 32 mg, talvolta in combinazione con l’idroclorotiazide per un effetto antipertensivo potenziato.
Le principali indicazioni terapeutiche includono:
1. Ipertensione arteriosa
↑ topIl Candesartan è indicato per il trattamento dell’ipertensione essenziale negli adulti, sia in monoterapia che in associazione con altri antipertensivi. È particolarmente utile in:
- Pazienti con diabete mellito (offre protezione renale)
- Pazienti con ipertrofia ventricolare sinistra
- Pazienti anziani
- Pazienti intolleranti agli ACE-inibitori
2. Insufficienza cardiaca
↑ topÈ approvato per il trattamento dell’insufficienza cardiaca con ridotta frazione di eiezione (HFrEF), dove riduce la mortalità cardiovascolare e le ospedalizzazioni nei pazienti con classe funzionale NYHA II-IV. Viene utilizzato come:
- Terapia aggiuntiva agli ACE-inibitori
- Alternativa per pazienti intolleranti agli ACE-inibitori
3. Altre indicazioni
↑ topIn alcuni paesi è utilizzato anche in pazienti con disfunzione ventricolare sinistra post-infarto. Viene talvolta prescritto off-label per nefropatia diabetica, prevenzione dell’ictus e riduzione della proteinuria.
Meccanismo d’azione
↑ topIl Candesartan agisce sul sistema renina-angiotensina-aldosterone (SRAA), un sistema ormonale fondamentale nella regolazione della pressione arteriosa.
Azione principale:
↑ top- Si lega selettivamente e con alta affinità ai recettori AT1 dell’angiotensina II, bloccandoli
- Impedisce all’angiotensina II di causare vasocostrizione, rilascio di aldosterone, stimolazione del sistema nervoso simpatico e rimodellamento cardiovascolare
- Produce vasodilatazione arteriolare e venosa, riducendo la resistenza vascolare periferica e la pressione arteriosa
- Diminuisce il precarico e il postcarico cardiaco, importante nell’insufficienza cardiaca
- Riduce i livelli di aldosterone, con effetto natriuretico e risparmio di potassio
Effetti organo-protettivi:
↑ top- Protezione cardiaca: Riduce l’ipertrofia ventricolare sinistra e il rimodellamento cardiaco
- Protezione renale: Riduce la proteinuria e rallenta la progressione del danno renale
- Protezione vascolare: Migliora la funzione endoteliale
Dosaggi consigliati
↑ topIl dosaggio varia in base all’indicazione, alle condizioni del paziente e alla risposta al trattamento.
Ipertensione arteriosa:
↑ top- Dose iniziale: 8 mg una volta al giorno
- Aggiustamento: Aumento a 16 mg dopo 4 settimane se necessario
- Dose massima: 32 mg una volta al giorno
- Casi speciali: Dose iniziale ridotta (4 mg) in pazienti con deplezione di volume o funzionalità epatica/renale compromessa
Insufficienza cardiaca:
↑ top- Dose iniziale: 4 mg una volta al giorno
- Titolazione: Raddoppio della dose ad intervalli di 2 settimane
- Dose target: 32 mg una volta al giorno, se tollerata
Popolazioni speciali:
↑ top- Insufficienza renale grave: Iniziare con 4 mg, monitorare attentamente
- Insufficienza epatica moderata: Iniziare con 4 mg
- Insufficienza epatica grave: Controindicato
- Bambini e adolescenti: Uso generalmente non raccomandato
Effetti collaterali
↑ topIl Candesartan è generalmente ben tollerato, ma può causare effetti indesiderati.
Effetti collaterali comuni (≥1%):
↑ top- Vertigini/capogiri
- Cefalea
- Infezioni respiratorie
- Affaticamento
- Nausea
- Lombalgia
- Tosse (meno frequente rispetto agli ACE-inibitori)
Effetti collaterali meno comuni (0,1-1%):
↑ top- Ipotensione
- Iperkaliemia
- Alterazioni della funzionalità renale
- Rash cutaneo e prurito
- Artralgia
- Disturbi gastrointestinali
Effetti collaterali rari ma gravi (<0,1%):
↑ top- Angioedema
- Insufficienza renale acuta
- Alterazioni ematologiche
- Epatite
- Reazioni allergiche gravi
Gestione degli effetti collaterali:
↑ top- Ipotensione: Riduzione del dosaggio, correzione dell’eventuale ipovolemia
- Iperkaliemia: Monitoraggio degli elettroliti, riduzione dell’apporto di potassio
- Alterazioni renali: Monitoraggio della funzionalità renale, aggiustamento del dosaggio
- Reazioni allergiche: Sospensione immediata in caso di angioedema o reazioni severe
Controindicazioni
↑ topControindicazioni assolute
↑ top- Ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti
- Secondo e terzo trimestre di gravidanza
- Insufficienza epatica grave e/o colestasi
- Uso concomitante con aliskiren in pazienti diabetici o con insufficienza renale
Controindicazioni relative:
↑ top- Stenosi bilaterale dell’arteria renale
- Insufficienza renale grave
- Stenosi aortica o mitralica significativa
- Iperaldosteronismo primario
- Primo trimestre di gravidanza
Precauzioni speciali
↑ top- Monitorare funzionalità renale e livelli di potassio all’inizio del trattamento
- Cautela nei pazienti con deplezione di volume
- Considerare temporanea sospensione prima di interventi chirurgici maggiori
- Usare con cautela negli anziani
Interazioni farmacologiche
↑ top- Altri antipertensivi: Effetto ipotensivo additivo
- Diuretici risparmiatori di potassio, integratori di potassio: Aumento del rischio di iperkaliemia
- FANS: Riduzione dell’effetto antipertensivo, rischio di danno renale
- ACE-inibitori, aliskiren: Aumento rischio di iperkaliemia e disfunzione renale
- Litio: Potenziale aumento dei livelli di litio
- Agenti ipoglicemizzanti: Possibile aumento della sensibilità all’insulina
Vantaggi farmacocinetici
↑ top- Minime interazioni con il sistema del citocromo P450
- Può essere assunto con o senza cibo
- Non interagisce significativamente con warfarin, digossina e contraccettivi orali
Consigli pratici per l’assunzione
↑ top- Assumere alla stessa ora ogni giorno
- Può essere assunto con o senza cibo
- Non interrompere bruscamente senza consulto medico
- In caso di gravidanza o pianificazione di gravidanza, consultare immediatamente il medico
- Monitorare regolarmente la pressione arteriosa
- Effettuare controlli periodici di funzionalità renale ed elettroliti
- Segnalare al medico qualsiasi effetto collaterale persistente
Il Candesartan Cilexetil rappresenta una valida opzione terapeutica per i pazienti con ipertensione arteriosa e insufficienza cardiaca. La sua efficacia clinica, il favorevole profilo di tollerabilità e la semplicità di somministrazione lo rendono un farmaco di prima linea nel trattamento di queste patologie cardiovascolari, quando prescritto e monitorato adeguatamente da un medico specialista