Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Cardiologica Per Disautonomia

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Vigevano
Roma
Busto Arsizio

La prestazione consiste nella valutazione di alcuni parametri in determinate posizioni, in particolare a seguito dell'alzata del paziente e comprende una visita cardiologica, un ECG, e il test di ortostatismo attivo (che è la misurazione e rilevazione ecg in clinostatismo e ortostatismo attivo dopo 1-3-5 minuti)

A chi è rivolta questa visita cardiologica?

La prestazione è rivolta ai pazienti con anomalie complesse del controllo della pressione arteriosa secondarie a insufficienza del sistema nervoso autonomo (disautonomia).
Sono potenzialmente interessati i pazienti con disautonomia cronica associata alla malattia di Parkinson o altre malattie neurodegenerative.

In che cosa consiste la visita?

La prestazione comprende una visita cardiologica con elettrocardiogramma e il test dell'ortostatismo attivo cioè una valutazione della risposta pressoria e della frequenza cardiaca nel passaggio dalla posizione supina alla stazione eretta.

Il metodo di valutazione è stato messo a punto nel corso di una esperienza pluriennale di collaborazione con il Centro Parkinson del PO CTO di Milano, prevede anche l'utilizzo di schede per l'automonitoraggio pressorio domiciliare finalizzate all'ottimizzazione della terapia cardiologica.

Quanto costa?

La visita costa complessivamente 140 euro. Controlla qui se hai diritto a sconti.

Quanto costa la visita Cardiologica Per Disautonomia?

Una visita Cardiologica Per Disautonomia al Santagostino costa 174euro.

Specialità

  • Cardiologia

Equipe

Maria Giovanna
Bucci
Antonio
Carbone
Maria Teresa
Cardillo
Anita
Cavallazzi
Alberto
Cereda
Davide
Colombo
Frank Lloyd
Dini
Nicolai
Fierro
Fabio
Fincati
Valentina
Labate
Laura
Li Volsi
Ada
Longoni
Claudio
Montalto
Paolo
Peci
Enrico
Planca
Andrea
Radinovic
Matteo
Schinzari
Giuseppe
Uccello
Ewa
Witkowska