Che cos'è una risonanza magnetica del ginocchio sinistro senza contrasto?
La Risonanza Magnetica (RM) del ginocchio sinistro senza contrasto ad alto campo è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza campi magnetici potenti per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne del ginocchio, come legamenti, cartilagini, menischi e ossa.
A differenza della RM con contrasto, questa metodica non richiede l'iniezione di un mezzo di contrasto, ma fornisce comunque immagini di alta qualità utili per individuare patologie o lesioni.
La Risonanza Magnetica articolare aperta si trova nella sede di Milano-Repubblica e consente la scansione non solo del ginocchio, ma di tutti gli arti e le giunture, ad esempio polpaccio, caviglia, piede, mano, polso, avambraccio e gomito.
Come si svolge l'esame?
L’esame è non invasivo e indolore. Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scorre all'interno di un macchinario cilindrico.
La parte del corpo da esaminare, in questo caso il ginocchio sinistro, viene posizionata in modo da ottenere la migliore qualità delle immagini. Durante l’esame, è normale sentire dei suoni ritmici dovuti al funzionamento del macchinario. Non è necessario alcun mezzo di contrasto, e l’esame dura generalmente circa 20-30 minuti.
È pericoloso? Ci sono effetti collaterali?
La RM senza contrasto non comporta rischi significativi e non utilizza radiazioni ionizzanti. Raramente, alcune persone possono sperimentare una leggera sensazione di disagio, soprattutto a causa dei rumori prodotti dal macchinario.
L’esame non provoca danni permanenti, rendendolo sicuro anche per più utilizzi nel tempo.
Per chi è indicata questa RM?
La RM del ginocchio sinistro senza contrasto è indicata per chi soffre di
dolori articolari, sospetta lesione dei
legamenti crociati, danni ai menischi, infiammazioni o altre patologie che coinvolgono le strutture del ginocchio. È utile anche per monitorare la
degenerazione articolare in pazienti affetti da artrosi.
Ci sono controindicazioni?
L’esame non può essere effettuato in pazienti con pacemaker o impianti metallici non compatibili con la RM. Inoltre, non è indicato per donne in gravidanza nel primo trimestre o bambini sotto i 3 anni. È fondamentale segnalare al medico la presenza di eventuali dispositivi metallici.
Cosa bisogna portare il giorno dell'esame?
Per l’esame senza mezzo di contrasto, è necessario portare:
- La prescrizione medica (non più vecchia di 6 mesi)
- Eventuali esami precedenti del ginocchio, come radiografie o RM passate
Quando sarà pronto il referto?
Il referto sarà disponibile 4 giorni lavorativi dopo l'esecuzione dell'esame. Può essere ritirato in sede o scaricato online.
Per visite specialistiche o ulteriori approfondimenti è necessario presentare il referto che troverai sul dossier clinico online.