Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Vigevano
Roma
Per accedere alla prestazione è necessaria una certificazione medica che attesti una sospetta occlusione delle vie lacrimali. In caso di certificazione assente o errata la prestazione non verrà eseguita o potrà subire cambiamenti.
È un metodo utilizzato per la diagnosi di eventuali ostruzioni dei canali lacrimali.
Come funziona?
Si inserisce tramite una microcannula un liquido di lavaggio (collirio antibiotico). Questo consente di aprire il canale e di disinfettarne l'interno.
A chi è rivolto?
La prestazione è indicata ai i pazienti in età adulta che lamentano i seguenti disturbi/patologie:
- Fuoriuscita più o meno abbondante delle lacrime con lacrimazione dell'occhio
- Congiuntivite ricorrente
- Dacriocistite (infezione delle vie lacrimali)
- Dilatazione del sacco lacrimale acuta con vero e proprio ascesso facciale (dacriocistite) o cronica (dacriocistocele)
Quanto costa?
Il lavaggio delle vie lacrimali ha un costo di 50€. Non è necessaria seguire alcuna preparazione.
Per accedere alla prestazione è necessaria una certificazione medica che attesti una sospetta occlusione delle vie lacrimali. In caso di certificazione assente o errata la prestazione non verrà eseguita o potrà subire cambiamenti.
Lavaggio Vie Lacrimali: quanto costa?
La prestazione Lavaggio Vie Lacrimali al Santagostino costa 55euro.
Specialità
- Oculistica
Equipe
Filippo
Cambieri
Edoardo
Cavallero
Stefano
Ciasca
Maria Federica
Dieci
Piera
Greco
Camillo
Gritti
Luca
Lamonica
Giovanni
Marra
Alessandro
Sammartino
Enrica
Zola