Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici (tsa)

da 120
Prenota online
Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Ti consigliamo di portare con te la prescrizione medica. Qualora fosse clinicamente necessario, il nostro specialista si riserva di integrare l'esame con una visita angiologica.

Che cos'è l'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici?

L'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un esame ecocardiografico non invasivo e facile da eseguire che serve a controllare le condizioni dei vasi che portano sangue alla testa (arterie carotidi) e quindi diagnosticare eventuali malattie cerebrovascolari.

La principale funzione dell'ecocolordoppler TSA è quella di mostrare al medico il diametro delle arterie carotidi, lo spessore delle pareti ed eventuali lesioni così da diagnosticare per tempo aneurismi (dilatazioni vascolari) e placche aterosclerotiche (ostruzioni che impediscono lo scorrimento normale del sangue).

L'ecocolordoppler TSA serve inoltre a monitorare le condizioni di pazienti che hanno subito ictus o attacchi ischemici transitori.

Come si svolge?

L'esame viene effettuato con una sonda a ultrasuoni cosparsa con del gel trasparente. Il medico appoggia la sonda ai lati del collo del paziente e la muove per esplorare la zona osservando le immagini in tempo reale su uno schermo.

L'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici è doloroso o pericoloso?

L'ecocolordoppler TSA non è invasivo o fastidioso per il paziente e gli ultrasuoni non comportano alcun rischio per l'organismo.

Quanto costa il ecocolordoppler Tronchi Sovraortici (tsa)?

Un'ecocolordoppler Tronchi Sovraortici (tsa) al Santagostino costa da 120 euro .

Specialità

  • Chirurgia vascolare

Equipe

Ciro
Bonifati
Roberto
Carlesi
Rosa Karoline
Cascio
Andrea
Casini
Alberto
Cereda
Massimo
Cocciolo
Laura
Dordoni
Domenico Maria
Garbellano
Anna Maria Rita Pia
Grimaldi
Alfredo
Modafferi
Elisa
Piccolo
Danilo Flavio
Santo
Davide
Santuari
Lucia
Tedesco
Paolo
Vezzù