L’audioprotesista fa una valutazione generale e un test dell'udito, avvalendosi di un software specifico. Nel corso dell’incontro consiglia se adottare o meno un apparecchio acustico e, nel caso fosse utile e indicato, quale modello si addice maggiormente alle necessità del paziente. Se l'apparecchio adeguato è già in ambulatorio, il paziente può ritirarlo subito e, fatta una prima taratura, può iniziare a utilizzarlo per il periodo di prova gratuito non vincolante. Se invece non è disponibile in sede, bisogna attendere qualche giorno e poi tornare a ritirarlo.
La visita è gratuita e la prescrizione medica non è obbligatoria. Se si ha una prescrizione vecchia più di sei mesi, consigliamo di prenotare prima una visita otorino o audiologica.
Quanto costa la consulenza per scelta apparecchio acustico (audioprotesi)?
Una consulenza per scelta apparecchio acustico (audioprotesi) al Santagostino costa 0 euro.
Specialità
- Otorinolaringoiatria