Cerca nel sito
Chiudi

News

Referto condiviso tra specialista privato e medico di famiglia: 
il progetto di Santagostino ed Elty

febbraio 2025

Sanità territoriale, integrazione e digitalizzazione per una migliore esperienza paziente

Due società del gruppo Unipol, Santagostino, rete di poliambulatori specialistici, ed Elty, piattaforma digitale dedicata ai servizi della salute, uniscono le forze per creare un ecosistema sanitario sempre più digitale e integrato, grazie a un sistema innovativo di condivisione dei referti dal poliambulatorio privato al gestionale del medico di famiglia. Questo nuovo flusso di informazioni rappresenta un importante passo avanti verso l’interoperabilità del dato sanitario che offre continuità e semplicità nel trasferimento di informazioni, mettendo il paziente al centro e garantendogli pieno controllo e sicurezza sui propri dati.

Grazie a questa integrazione, i pazienti che usufruiscono di servizi offerti dalla rete dei poliambulatori del Santagostino e ricevono referti sanitari non li dovranno condividere manualmente con il proprio medico ma il sistema li trasferirà automaticamente nella cartella clinica del paziente all’interno del gestionale Elty Da Vinci dove il medico di famiglia potrà averne immediata visione.

Il paziente al centro

«Santagostino ed Elty», spiega Andrea Porcu, Direttore Generale del Santagostino, «aprono un importante capitolo nella gestione sanitaria, dove la tecnologia diventa il motore di una relazione più diretta e trasparente tra paziente e medico. Questa integrazione non solo semplifica il lavoro dei professionisti sanitari, ma soprattutto mette il paziente al centro, offrendo un’esperienza sanitaria più fluida, sicura e innovativa»

Grazie a questo nuovo sistema il paziente:

  • Gestirà facilmente e in maniera centralizzata i suoi referti
  • Avrà un'esperienza di sanitaria integrata
  • Massimo controllo sui dati
  • Sicurezza garantita

Come funziona?

Durante la prenotazione di una prestazione al Santagostino (attraverso tutti i canali disponibili), il paziente può fornire il consenso a condividere uno o più referti con il medico di famiglia, se quest’ultimo utilizza il gestionale Elty DaVinci. Il medico, quindi, accedendo al proprio gestionale Elty DaVinci si ritroverà automaticamente nella sezione "Referti" la documentazione approvata dal paziente insieme a tutte le altre informazioni sanitarie preesistenti in cartella clinica, semplificando l’accesso alle informazioni e migliorando la qualità delle cure e l’esperienza del paziente.

«Questa collaborazione rappresenta il primo passo di un percorso ambizioso verso la creazione di un ecosistema sanitario digitale, integrato e vicino alle esigenze dei pazienti», spiega Stefano Casagrande CEO e Co-founder Elty di DaVinci Salute.