Tutti gli articoli

Benessere
Benessere

Noradrenalina: cos’è e a cosa serve

di Redazione

Prodotta dal corpo in risposta a situazioni stressanti, la noradrenalina aiuta ad aumentare la prontezza mentale, la pressione arteriosa e la disponibilità di energia. In medicina è usata come farmaco d’urgenza per salvare vite in casi gravi. Scopri come funziona e in cosa si differenzia dall’adrenalina.

Immagine di copertina articoloArticolo
AdolescentiBenesserePatologie e disturbiPsicoterapia
AdolescentiBenesserePatologie e disturbiPsicoterapia

Lo psicologo per i disturbi alimentari

di Redazione

Anoressia, bulimia, binge eating… I disturbi alimentari minano la salute fisica e mentale. Scopri come la psicoterapia può aiutarti a ritrovare un rapporto sano con il cibo e con te stesso.”

Immagine di copertina articoloArticolo
AttualitàBenessereLavoroMente
AttualitàBenessereLavoroMente

Cos’è il growth mindset o mentalità di crescita?

di Redazione

Avere una mentalità di crescita, growth mindset, significa essenzialmente vedere gli errori come possibilità continue di apprendimento, ed essere consapevoli dei propri strumenti, trovandone sempre di nuovi. Chi ha growth mindset sa che non si finisce mai di imparare.

Immagine di copertina articoloArticolo
Benessere
Benessere

Digital Wellbeing e Realtà Virtuale: la natura come strumento psicologico nell’era del digitale

di Redazione

La tecnologia può diventare alleata del benessere mentale se usata con consapevolezza: dalla regolazione emotiva alla realtà virtuale, fino al contatto con la natura, anche digitale.

Immagine di copertina articoloArticolo
BenesserePsicoterapia
BenesserePsicoterapia

Quali sono le cause psicologiche della frenesia

di Redazione

Essere sempre indaffarati, in uno stato di agitazione sia fisica che mentale, non è segno di produttività. Ma può essere conseguenza di quella che in psicologia viene chiamata frenesia che, spesso, è indice di un disagio più profondo.

Immagine di copertina articoloArticolo
BenesserePsicoterapia
BenesserePsicoterapia

Il benessere digitale: cos’è e cosa sapere

di Redazione

Il benessere digitale è una pratica da attuare quotidianamente, perché permette di mantenere il giusto equilibrio tra la vita online e quella offline.

Immagine di copertina articoloArticolo
AttualitàBenesserePsicoterapia
AttualitàBenesserePsicoterapia

L’isolamento sociale, un male silenzioso: come affrontarlo e superarlo

di Redazione

L’isolamento sociale è un fenomeno che incide, trasversalmente, sulla vita di moltissime persone. Per risolverlo, occorre una azione combinata di terapia e di supporto da parte della propria comunità di riferimento.

Immagine di copertina articoloArticolo
BenesserePsicoterapiaSonno
BenesserePsicoterapiaSonno

Morning routine: i benefici psicologici

di Redazione

La morning routine, sia per gli adulti che per i bambini, è un insieme di abitudini sane e consapevoli che permette di inziare, e proseguire, la giornata con maggiore concentrazione e benessere complessivo.

Immagine di copertina articoloArticolo
AdolescentiBenesserePsicoterapia
AdolescentiBenesserePsicoterapia

La dipendenza da internet o Internet Addiction Disorder

di Redazione

La dipendenza da internet può determinare l’alienazione del soggetto, spesso adolescente o giovane, da una sana e integrata vita sociale, e richiede pertanto un adeguato intervento terapeutico.

Immagine di copertina articoloArticolo
BenesserePsicoterapiaRelazioni
BenesserePsicoterapiaRelazioni

Relazioni tossiche: cosa sono e come uscirne

di Redazione

Una relazione tossica non è sempre facile da riconoscere. Ma come capire quando un rapporto ci sta facendo del male? Vediamo a quali segnali prestare attenzione e come trovare la forza di porre fine a questo tipo di legame.

Immagine di copertina articoloArticolo