Il pap test è eseguito dal ginecologo solo durante la visita ginecologica.
Se devi effettuare solo il pap test prenota Pap test (ostetricia)
Il pap test è eseguito dal ginecologo solo durante la visita ginecologica.
Se devi effettuare solo il pap test prenota Pap test (ostetricia)
Il pap test è un esame semplice, indolore, di provata efficacia nell'individuare precocemente i tumori del collo dell'utero: permette così che possano venire meglio curati. Il pap test serve a individuare l'eventuale presenza dell'HPV (Papilloma Virus).
Con un prelievo vaginale tramite un'apposita spatolina, prendendo alcune cellule che si staccano spontaneamente dal collo dell'utero, che vengono poi “strisciate” (il pap test è chiamato infatti anche “striscio”) su un vetrino, e poi esaminate al microscopio (esame citologico). Il pap test non sostituisce la visita ginecologica e non fa diagnosi precoce di altre malattie.
Per avere i migliori risultati prima di effettuare l'esame è bene osservare queste semplici indicazioni:
Come regola generale e salvo indicazioni diverse è sufficiente eseguirlo ogni 3 anni dai 25 ai 64 anni. È particolarmente importante che venga effettuato dalle donne che non lo hanno mai fatto.
Per rendere comprensibile a tutti che cosa si nasconde dietro le sigle dei referti del pap test, il Gruppo italiano Screening del Cervicocarcinoma (Gisci), ha scritto questo opuscolo informativo, liberamente scaricabile, che aiuta a capire meglio i risultati del test.
Un pap Test (ginecologia) al Santagostino costa 30 euro.