
L’autocompassione: cos’è e come praticarla?
Essenziale per un rapporto sano e amorevole con sé stessi, ha un impatto positivo sul benessere emotivo di chi la pratica. Vediamo in cosa consiste e come coltivarla.
Essenziale per un rapporto sano e amorevole con sé stessi, ha un impatto positivo sul benessere emotivo di chi la pratica. Vediamo in cosa consiste e come coltivarla.
Chi cede al complottismo tende a rinunciare alla complessità del reale. E anche se non è possibile parlare di patologia in senso stretto, certamente delle sfumature paranoiche non possono essere escluse a priori.
Attualmente esistono diversi approcci terapeutici che permettono la cura e la risoluzione delle fobie. La terapia cognitivo-comportamentale è uno di questi. Accanto alla Realtà Virtuale, che consente una esposizione graduale e controllata.
I mommy issues sono problemi relazioni, emotivi e personali scaturiti da una relazione disfunzionale con la propria madre durante l'infanzia. Vediamo in cosa consistono, quali sono le cause, e come affrontarli.
Si tratta di una teoria secondo la quale l'intelligenza umana si declinerebbe in varie forme, rappresentate da differenti abilità e capacità.
I test attualmente adottati per approfondire il proprio orientamento sessuale sono utili e affidabili? La risposta è sì, a patto che siano affiancati da un percorso terapeutico e da una serena apertura e accettazione di sé da parte della persona.
Forse dobbiamo rivalutare la "singletudine": ecco i luoghi comuni, le motivazioni e i vantaggi dell'essere single.
Quali rischi si corrono sulle app di incontri, cosa è cambiato dopo la pandemia, e cosa fare per evitare brutte sorprese online.
Essere perennemente insoddisfatti non è un tratto caratteriale. Al contrario, può essere il segnale di qualcosa di profondamente irrisolto nella nostra psiche, che ci impedisce di raggiungere soddisfazione e serenità.
Essere sapiosessuali: quando una persona si sente attratta dall'intelligenza di un potenziale partner.