Alessia Bajoni

Alessia Bajoni

Psicoterapeuta Santagostino Psiche

Di orientamento psicoanalitico e gruppo analitico, è socio aggregato dell’Associazione di Psicoterapia Gruppo di Milano. Ha lavorato nell’ambito della ricerca e del sostegno psicologico a coppie coinvolte in processi di fecondazione assistita. È consulente dell’Unità di psichiatria e psicoterapia dell’ospedale Niguarda di Milano, dove svolge attività di psicoterapia di gruppo e individuale con adulti e adolescenti. Collabora con l’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, a progetti di ricerca riguardanti la valutazione della qualità dei servizi psichiatrici, dal punto di vista dei pazienti e dei familiari.

Da Settembre 2017 è responsabile del Servizio specialistico di Psicologia e Psicoterapia per adolescenti del Centro Medico Santagostino.

Lo psicologo per adolescenti
Minori

Lo psicologo per adolescenti

Lo psicoterapeuta per adolescenti è una figura chiave per supportare i ragazzi in una fase di profondi cambiamenti fisiologici, relazionali e psicologici. L’adolescenza rappresenta infatti un momento delicato e di crisi rispetto all’infanzia e ai legami familiari.

Chiusura in se stessi. Perché succede?
Adulti

Chiusura in se stessi. Perché succede?

La tendenza a chiudersi in se stessi è ritiro emotivo e sociale in cui l'individuo si isola dagli altri, spesso indossando una "maschera". Analizziamo le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni

Come conquistare un ragazzo
Coppia

Come conquistare un ragazzo

Le regole dell'attrazione possono essere particolarmente oscure, specie quando si è adolescenti. Ma tutto sta nell'imparare a conoscersi e a conoscere l'altro da sé, per sapere costruire un incontro autentico.

Poliamore: cos’è e come funziona
Coppia

Poliamore: cos’è e come funziona

II poliamore è una forma relazionale che prevede di avere rapporti intimi, romantici o sessuali con più persone contemporaneamente. Non si tratta di una relazione aperta, ma di una pratica che si basa su precisi principi etici. Vediamo quali.

Il narcisista overt e l’adolescenza
Psichiatria

Il narcisista overt e l’adolescenza

Il narcisista overt non nasconde affatto la sua natura: manca di empatia, cerca continue attenzioni e usa gli altri fino alla manipolazione. Eppure, a volte sa essere pericoloso, e per uscire dalla sua influenza può essere utile un sostegno psicologico.