DI COSA SI TRATTA?
Le lesioni nervose periferiche sono lesioni a carico dei nervi. Possono derivare da compressioni delle radici nervose a livello del rachide, a compressioni locali del nervo oppure a resezioni totali o parziali in seguito a frattura ossea o intervento chirurgico.
La sintomatologia è caratterizzata da alterazione della sensibilità (disestesie, parestesie..), dolore, ipotonia o atonia muscolare, funzionalità della parte colpita ridotta o assente.
TUNNEL CARPALE
Una delle lesioni nervose periferiche da compressione più comuni è la sindrome del tunnel carpale.
Il tunnel carpale è un canale posto tra la parte interna del polso e il palmo della mano, attraverso il quale passa il nervo mediano. Questo è responsabile dell'innervazione della muscolatura flessoria delle prime tre dita della mano.
La compressione del nervo avviene per infiammazione e ispessimento del canale carpale e questo può causare inizialmente formicolii e dolore, soprattutto notturni, e successivamente un deficit funzionale anche importante (per esempio mancata presa di oggetti).
L'infiammazione del canale spesso avviene a causa di posizioni scorrette della mano durante la giornata (lavorare per molte ore al pc) o per movimenti continui e stereotipati ripetuti durante il giorno (catena di montaggio).