Il diario alimentare giornaliero è una pratica sempre più usata dai professionisti della saluta legata all’alimentazione. Serve per una maggiore consapevolezza del paziente, ma anche al professionista per avere un’idea delle condizoni di partenza del paziente e dei miglioramenti che il percorso terapeutico sta apportando
Andrea Roberto
RM Diffusion Whole Body: la Risonanza Magnetica non invasiva per scoprire i tumori più insidiosi
La RM diffusion whole body è un tipo di risonanza magnetica che viene usato per i pazienti oncologici nella ricerca delle metastasi, ma che sta conoscendo un uso sempre più diffuso nella diagnostica strumentale per l’individuazione di tumori allo stadio iniziale in zone particolarmente insidiose.
I fagioli: benefici, proprietà e controindicazioni
Derivati dalla pianta di Phaseolus vulgaris, questi legumi sono ricchi di proteine e fibre, nonché ideali per diete vegetariane e vegane. Tuttavia, se non consumati con attenzione, possono presentare alcune controindicazioni
Bacche di goji: proprietà e benefici
Le bacche di Goji sono un superfood ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Il loro utilizzo può aumentare l’energia e supportare il sistema immunitario, ma – in attesa di studi conclusivi sui loro effetti per la salute – meglio evitarne un consumo eccessivo
Semi di chia: benefici e proprietà
Provenienti da una pianta originaria del Guatemala, i semi di chia hanno caratteristiche nutrizionali che possono aiutare a variare la dieta e favorire il senso di sazietà. Scopriamone proprietà, benefici del loro uso in cucina e in quali contesti utilizzarli
Datteri: quali benefici per la pressione alta
Il dattero è un frutto originario di zone climaticamente molto calde che cresce tutto l’anno, in particolare in Nord Africa e nel Mediterraneo Sud-orientale, come anche nella Penisola Arabica. Si tratta di un frutto con un alto potenziale calorico dovuto ad una presenza piuttosto consistente di zuccheri, che ha parimenti un quantitativo molto basso, ancheContinua a leggere “Datteri: quali benefici per la pressione alta”
Crusca di frumento: benefici e come usarla
Ricca di fibre e nutrienti essenziali, è un superfood che promuove la salute intestinale e cardiovascolare. Ecco i suoi benefici e come integrarla nella dieta quotidiana per migliorare il benessere generale.
La noce moscata: tutto quello da sapere davvero
Spezia dal profumo intenso e avvolgente, arricchisce i piatti con il suo sapore unico ed è dotata di diverse proprietà benefiche come la capacità di favorire la digestione e le proprietà antinfiammatorie
Carrube: proprietà e benefici per dimagrire
Ricche di fibre, vitamine e minerali, le carrube sono un’alternativa salutare al cioccolato, grazie al loro gusto naturalmente dolce e all’assenza di caffeina
Melone: benefici e a cosa fa bene
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, questo frutto – che in realtà è un ortaggio – comprende diverse varietà, ognuna con caratteristiche uniche