Skip to content

Diario alimentare: cos’è e perché è utile

Il diario alimentare giornaliero è una pratica sempre più usata dai professionisti della saluta legata all’alimentazione. Serve per una maggiore consapevolezza del paziente, ma anche al professionista per avere un’idea delle condizoni di partenza del paziente e dei miglioramenti che il percorso terapeutico sta apportando

I fagioli: benefici, proprietà e controindicazioni

Derivati dalla pianta di Phaseolus vulgaris, questi legumi sono ricchi di proteine e fibre, nonché ideali per diete vegetariane e vegane. Tuttavia, se non consumati con attenzione, possono presentare alcune controindicazioni

Bacche di goji: proprietà e benefici

Le bacche di Goji sono un superfood ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Il loro utilizzo può aumentare l’energia e supportare il sistema immunitario, ma – in attesa di studi conclusivi sui loro effetti per la salute – meglio evitarne un consumo eccessivo

Semi di chia: benefici e proprietà

Provenienti da una pianta originaria del Guatemala, i semi di chia hanno caratteristiche nutrizionali che possono aiutare a variare la dieta e favorire il senso di sazietà. Scopriamone proprietà, benefici del loro uso in cucina e in quali contesti utilizzarli

Crusca di frumento: benefici e come usarla

Ricca di fibre e nutrienti essenziali, è un superfood che promuove la salute intestinale e cardiovascolare. Ecco i suoi benefici e come integrarla nella dieta quotidiana per migliorare il benessere generale.

La noce moscata: tutto quello da sapere davvero

Spezia dal profumo intenso e avvolgente, arricchisce i piatti con il suo sapore unico ed è dotata di diverse proprietà benefiche come la capacità di favorire la digestione e le proprietà antinfiammatorie

Melone: benefici e a cosa fa bene

Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, questo frutto – che in realtà è un ortaggio – comprende diverse varietà, ognuna con caratteristiche uniche