La dislipidemia consiste in un’alterazione dei livelli di lipidi nel sangue. Vediamo da cosa è causata e come trattarla.
Esami del sangue (Analiti)
Emoglobina bassa: cause, sintomi e interventi
Valori bassi di emoglobina causano mal di testa, aritmie e tachicardia. Possono avere cause patologiche e non patologiche.
L’ipercalcemia. Sintomi, cause, terapie
Elevati livelli di calcio nel sangue determinano ipercalcemia. Questa condizione va trattata dal punto di vista sintomatologico, gestendo la causa sottostante.
Esami del sangue per la tiroide
Gli esami del sangue per la tiroide possono essere prescritti per lo studio della funzionalità tiroidea, e per fini diagnostici. Scopriamo quali sono
Esami del sangue del fegato
Ci sono diversi esami di laboratorio, oltre che strumentali, che possono essere prescritti per conoscere lo stato di salute del fegato. Vediamo quali sono i principali.
Esami del sangue per la celiachia
Gli esami del sangue per la celiachia servono a rilevare la presenza di anticorpi specifici che, se presenti, indicano che si è di fronte ad un soggetto celiaco.
Esami del sangue dei reni
Ecco un elenco dei principali esami del sangue dei reni, grazie ai quali è possibile controllare la funzionalità renale e lo stato di salute.
Anticorpi anti-ENA Antigene SS-A (Ro), o Sindrome di Sjögren
Con il termine sindrome di Sjögren ci si riferisce a una malattia infiammatoria autoimmune che coinvolge le ghiandole esocrine e talvolta si estende ad altri organi e tessuti
Test per il DCM – Diclorometano o Cloruro di metilene
Il diclorometano è un composto chimico utilizzato sia come solvente che come diluente nella formulazione di vernici e di collanti, viene utilizzato nell’industria farmaceutica
Mioglobina nel sangue, o mioglobina ematica, mioglobinemia
La mioglobina è una proteina globulare di piccole dimensioni che ha il compito di trasportare l’ossigeno ai mitocondri presenti nelle cellule del tessuto muscolare e nel cuore