di Redazione
Lo stress che l’ambiente scolastico – fatto di sfide, confronto, performance – pone sui ragazzi può incidere sul loro benessere. Riconoscerne i segnali, come chiusura, frustrazione, rabbia o irritabilità, può aiutare a capire se è necessario rivolgersi ad uno psicologo.
di Redazione
Riflessioni condivise durante l’evento del 10 maggio presso la sede Santagostino di Roma Garbatella.
di Redazione
Qual è il significato dei nostri sogni? Cosa si nasconde sotto il velo delle visioni oniriche? Vediamo insieme qualche indicazione di base per interpretare i sogni e capire come funzionano.
di Redazione
Saper parlare e ascoltare, in modo non giudicante e consapevole, è uno dei pilastri di una relazione che funziona. E quando questo canale rischia di spezzarsi, potrebbe essere utile intraprendere una terapia di coppia.
di Redazione
Avere una mentalità di crescita, growth mindset, significa essenzialmente vedere gli errori come possibilità continue di apprendimento, ed essere consapevoli dei propri strumenti, trovandone sempre di nuovi. Chi ha growth mindset sa che non si finisce mai di imparare.
di Redazione
Nel mondo iperconnesso di oggi, l’identità personale non si costruisce più solo nel contesto fisico, ma anche, e a volte soprattutto, online.
di Redazione
L’isolamento sociale è un fenomeno che incide, trasversalmente, sulla vita di moltissime persone. Per risolverlo, occorre una azione combinata di terapia e di supporto da parte della propria comunità di riferimento.
di Redazione
Il social network che è esploso negli ultimi anni e che attira soprattutto gli adolescenti. Vediamo in questo articolo che cosa è e quali dinamiche nasconde
di Redazione
Adolescence racconta con forza emotiva la fragilità e la violenza adolescenziale attraverso la storia di Jamie, 13enne accusato di omicidio. Un viaggio narrativo che interroga famiglia, scuola e società sulla responsabilità condivisa nella crescita dei giovani.
di Redazione
Il digital detox consente di recuperare un giusto bilanciamento tra la vita digitale e quella offline, permettendo a chi lo pratica di ritrovare un più sano e funzionale benessere mentale.