di Redazione
Adolescence racconta con forza emotiva la fragilità e la violenza adolescenziale attraverso la storia di Jamie, 13enne accusato di omicidio. Un viaggio narrativo che interroga famiglia, scuola e società sulla responsabilità condivisa nella crescita dei giovani.
di Redazione
L’accudimento invertito è una dinamica relazionale in cui il naturale equilibrio tra genitori e figli si altera, portando i più giovani ad assumersi responsabilità emotive o pratiche tipicamente attribuite agli adulti. Sebbene nasca spesso da difficoltà oggettive o da bisogni emotivi insoddisfatti, può essere affrontato e risolto attraverso il giusto percorso.
di Redazione
La sindrome del figlio di mezzo esiste davvero? Scopri cosa dice la psicologia e come questa condizione può influenzare la personalità e le relazioni familiari.
di Redazione
Snobbare la persona che si ha vicino per concentrarsi sul proprio smartphone. Questa dinamica sociale ha un nome: “phubbing”.
di Redazione
I social hanno un grande impatto sui più giovani. Scopri come i social media influenzano gli adolescenti, quali sono i rischi più comuni e come proteggerli
di Redazione
“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, film di Margherita Ferri uscito nelle sale a novembre, racconta la storia vera di Andrea Spezzacatena, ragazzo quindicenne che si tolse la vita dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo.
di Redazione
La depressione post partum è un disturbo che colpisce molte donne, incidendo significativamente sul benessere femminile. Tuttavia, può essere trattata efficacemente.
di Redazione
Con il termine violenza ostetrica si fa riferimento all’insieme di pratiche mediche o comportamenti del personale sanitario che violano i diritti della donna durante o dopo il parto. Vediamo come riconoscerla e denunciarla.