di Redazione
Forma di demenza che interessa principalmente i lobi frontali e temporali, causando alterazioni comportamentali e linguistiche progressive
di Redazione
Qual è il significato dei nostri sogni? Cosa si nasconde sotto il velo delle visioni oniriche? Vediamo insieme qualche indicazione di base per interpretare i sogni e capire come funzionano.
di Redazione
La psicoterapia, invenzione di Sigmund Freud, è nata sia come teoria psicologica che come metodo di indagine per risolvere conflitti interiori e dotare la persona di maggiore consapevolezza di sé.
di Redazione
Scopri tutto sul trazodone: a cosa serve, meccanismo d’azione, dosaggi, effetti collaterali e controindicazioni di questo antidepressivo
di Redazione
L’apparenza, che ci piaccia o no, influenza le percezioni, i giudizi e i comportamenti. È importante per comprendere come le persone reagiscono
di Redazione
Dimenticare le cose spesso è la conseguenza di un periodo di stress e di affaticamento. Altre volte, quando ad essere scordate sono informazioni quotidiane o particolarmente importanti, può essere il segnale di una possibile condizione. Psicologica e non solo.
di Redazione
Avere una mentalità di crescita, growth mindset, significa essenzialmente vedere gli errori come possibilità continue di apprendimento, ed essere consapevoli dei propri strumenti, trovandone sempre di nuovi. Chi ha growth mindset sa che non si finisce mai di imparare.
di Redazione
Il disturbo bipolare è una patologia psichiatrica contraddistinta da gravi alterazioni dell’umore. Vediamo di cosa si tratta, quali sono i sintomi e come deve essere trattato.
di Redazione
Quando non si ha più desiderio né voglia di svolgere compiti o azioni che prima ci davano entusiasmo e piacere, siamo preda della demotivazione. Un segnale che richiede di essere ascoltato. Anche con il supporto di un professionista.
di Redazione
Il test MBTI, insieme ad altri test della personalità come il Big Five e il Lie, permette una prima profilazione della personalità di un persona. In questo modo, psichiatra o psicologo hanno uno strumento di valutazione diagnostica.