Adulti

Cosa significa essere gender fluid
Adulti

Cosa significa essere gender fluid

Essere gender fluid implica non sentirsi strettamente legati alle categorie convenzionali di genere, come maschio o femmina. Le persone gender fluid possono percepire il loro genere in modo fluido e mutevole, spesso sfidando le aspettative e gli stereotipi legati al genere. Vediamo di cosa si tratta.

La psicologia buddista per affrontare i momenti bui
Psichiatria

La psicologia buddista per affrontare i momenti bui

Il buddismo - nelle sue declinazioni Theravada e Zen - e nelle sue intersezioni con l'approccio cognitivo comportamentale, potrebbe fornire strumenti utili per affrontare e superare i momenti più complessi della vita. A patto di utilizzarlo e praticarlo con consapevolezza

Le illusioni percettive nell’esperienza e nella psicologia
Adulti

Le illusioni percettive nell’esperienza e nella psicologia

A volte il cervello elabora i dati che provengono dai sensi in modo fallace o distorto, e si parla di illusioni percettive. E da questi errori di percezione la psicologia della Gestalt è in grado di studiare in che modo i dati della realtà vengono interpretati.

Il fenomeno del Quiet Quitting
Adulti

Il fenomeno del Quiet Quitting

Il Quiet Quitting è la tendenza a fare il minimo indispensabile sul proprio posto di lavoro, senza fare straordinari e senza assumersi responsabilità extra.

Grassofobia: impatti psicologici e sociali della discriminazione
Adulti

Grassofobia: impatti psicologici e sociali della discriminazione

La grassofobia rappresenta una forma di discriminazione e pregiudizio basata sul peso corporeo. Questo fenomeno sociale alimenta l'insicurezza e la discriminazione contro le persone sovrappeso o obese, contribuendo a diffondere ideali di bellezza irrealistici e dannosi. Affrontare la grassofobia richiede consapevolezza, educazione e promozione dell'accettazione corporea in tutte le sue forme.