
La sindrome di Alice nel paese delle meraviglie
La "sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie", tratta dal celebre romanzo di Lewis Carroll, è un disturbo neurologico che altera la percezione sensoriale. Vediamo qui alcuni sintomi e cause
La "sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie", tratta dal celebre romanzo di Lewis Carroll, è un disturbo neurologico che altera la percezione sensoriale. Vediamo qui alcuni sintomi e cause
Perchè in mezzo a una folla di persone non riusciamo a identificare il volto di una persona specifica, di solito a noi molto famigliare? Vediamo qui cosa si intende per affollamento percettivo
L'ottimismo è quell'atteggiamento mentale positivo che può aiutare la nostra salute mentale e fisica, aiutandoci nella gestione delle difficoltà e nella costruzione di relazioni felici
Come si può definire l'intelligenza? È possibile misurarla e, se sì, in che modo? Ecco cosa dice la psicologia.
Quali sono i canoni di bellezza? Cosa è considerato "bello" in modo universale e cosa varia nel tempo e nelle tradizioni e nelle culture di ogni società? Indaghiamo in questo articolo il concetto di bellezza
Esploriamo qui i concetti di neurodiversità e neurodivergenza, a volte usati come sinonimi ma che hanno significati diversi e riguardano la variabilità dei sistemi neurologici il primo e uno sviluppo neurologico atipico, il secondo
Il masochismo è un disturbo psicologico caratterizzato da un'attrazione verso la sofferenza fisica, come il dolore, o mentale, come la colpa o l'umiliazione.
Si tratta di un gesto che chiunque compie nella propria quotidianità, ma quali lati del nostro carattere rivela la nostra stretta di mano?
Per gerontofilia si intende l'attrazione per le persone anziane: indaghiamo qui questa sfaccettatura della sessualità umana.
Il self talk è un tipo di dialogo interiore che può avere diversi effetti positivi sull’autostima e sulla performance. Quando però diventa un ostacolo al benessere, può essere utile contattare un terapeuta.