
Come affrontare la perdita di un genitore
Affrontare la perdita di un genitore è uno dei compiti più difficili della vita, con una grande soggettività di reazioni emotive
Affrontare la perdita di un genitore è uno dei compiti più difficili della vita, con una grande soggettività di reazioni emotive
Le red flags sono indici di salute o tossicità delle interazioni interpersonali. Ma quali sono e cosa dice la psicologia?
Quando l'eccessivo stress può influenzare il sistema immunitario e la temperatura corporea si parla di febbre da stress
La dipendenza da social è una vera e propria forma di ansia sociale. Se fuori controllo, l’uso dei social e di internet possono essere causa della FOMO, la paura di essere tagliati fuori.
Il paziente che ne soffre si stuzzica la pelle fino a provocare lesioni che possono lasciare cicatrici o causare infezioni. Eventi stressanti o situazioni ansiogene possono innescare questi comportamenti patologici
Nell'affascinante mosaico dell'identità umana, il crossdressing rappresenta un tassello intrigante e spesso frainteso. Oltrepassando i confini di genere tradizionali, questa pratica invita a riflettere sulla fluidità dell'espressione di sé e sulle molteplici sfumature che caratterizzano l'essere umano.
La forza di volontà è una capacità fondamentale per regolare i nostri comportamenti e raggiungere obiettivi. Vediamo qui come allenarla e fortificarla
Che caratteristiche ha una persona anaffettiva, quando diventa un problema e cosa si può fare.
Il disturbo affettivo stagionale (o depressione stagionale) è un tipo di depressione che si manifesta in maniera ciclica in determinate stagioni. È tipico dei mesi autunnali e invernali, ma può presentarsi anche d'estate. Vediamo qui di cosa si tratta e come affrontare il problema
Vediamo cosa significa l'acronimo S.M.A.R.T. e perché questo metodo di organizzare i propri obiettivi è considerato uno dei più efficaci