Adulti

Cosa significa sognare di avere un figlio in psicologia
Adulti

Cosa significa sognare di avere un figlio in psicologia

Sognare di avere un bambino può simboleggiare un nuovo inizio o un cambiamento imminente. Spesso rappresenta la nascita di un'idea, un progetto, o un aspetto di sé che sta emergendo. Può anche riflettere il desiderio di cura e protezione verso qualcosa di nuovo nella propria vita.

Voyeurismo: il desiderio di guardare (e farsi guardare) di nascosto
Adulti

Voyeurismo: il desiderio di guardare (e farsi guardare) di nascosto

Il voyeurismo è un fenomeno complesso che può manifestarsi in molte forme, dalle innocue curiosità sessuali ai comportamenti più gravi che violano il consenso e la privacy altrui. È essenziale capire i comportamenti voyeuristici prendendone coscienza per vivere tutti in modo sicuro la propria sessualità.

Quando e come rompere un’amicizia?
Adulti

Quando e come rompere un’amicizia?

L'amicizia è un legame affettivo basato sulla fiducia, il rispetto e il sostegno reciproco tra due o più persone. Rappresenta una delle relazioni più preziose nella vita, ma come ogni rapporto umano, anche l'amicizia può evolversi o deteriorarsi nel tempo

Le cause psicologiche della pipì addosso
Adulti

Le cause psicologiche della pipì addosso

La pipì addosso è un problema complesso che può avere radici profonde sia fisiche che psicologiche. Mentre è spesso associato a bambini, anche gli adulti possono soffrire di questo disturbo, spesso a causa di fattori come stress, ansia o traumi.

Coaching: cos’è e a cosa serve
Adulti

Coaching: cos’è e a cosa serve

Il coaching è uno strumento che può aiutarci nel cambiamento di vita. Un cambiamento dettato da motivi professionali, di salute e di vissuto. L’importante è essere affiancati da una figura professionale formata.