Cos’è la neuropsicologia dell'età evolutiva?
La neuropsicologia dell'età evolutiva si occupa di valutazione, diagnosi mediante l’utilizzo di test standardizzati e pianificazione di interventi individualizzati e trattamenti riabilitativi adattati al profilo funzionale del bambino/ragazzo, individuando le aree di forza e le aree di debolezza, in base alla fase di sviluppo in cui si trova, per raggiungere il “massimo potenziale” di ciascuno.
La Neuropsicologia dell'età evolutiva è una delle branche della neuroscienza.
Quando rivolgersi alla neuropsicologia dell'età evolutiva?
In Santagostino Psiche l'équipe di Neuropsicologia dell'età evolutiva si occupa di:
- Disturbi o disordini cognitivi, anche specifici come la memoria, l'attenzione, la pianificazione e le funzioni esecutive;
- Disturbi o difficoltà degli apprendimenti scolastici (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia);
- Disturbi del comportamento (iperattività, impulsività, disturbo oppositivo provocatorio);
- Disagi legati al linguaggio;
- Problemi di apprendimento;
- Disabilità intellettiva;
- Ritardi dello sviluppo psicomotorio.