Le mucillagini sono glicoproteine presenti nel regno vegetale e possono essere utilizzate per contrastare in modo naturale, e con rari effetti collaterali, la stitichezza.
Vitamine e integratori
Vitamina K: dove si trova e perché è importante
La vitamina K è un composto di fondamentale importanza per alcuni processi che avvengono all’interno dell’organismo. Presente in alcuni alimenti, è prodotta anche dalla microflora intestinale.
Guava: benefici e controindicazioni
La guava è un frutto di origine tropicale particolarmente apprezzato per i suoi valori nutrizionali e le numerose proprietà. Quali sono i suoi benefici? Ci sono controindicazioni al suo consumo? Scopriamone di più con l’aiuto della nutrizionista
Qual è il calcio corretto per l’albumina?
Sapere quali sono i valori corretti di calcio rispetto all’albumina è importante per rassicurarsi sullo stato di salute di ossa, muscoli e cuore. Ma è altrettanto importante in caso di patologie a carico di fegato e reni, per fare due primi esempi.
Gli aminoacidi ramificati: cosa sono e servono per la palestra?
L’integrazione per motivi sportivi è piuttosto diffusa. Tra i vari integratori per l’aumento della massa muscolare ci sono gli aminoacidi ramificati. Vengono proposti per ridurre l’affaticamento, il catabolismo delle fibre muscolari e per aumentare la resistenza, anche cognitiva.
Bacche di goji: proprietà e benefici
Le bacche di Goji sono un superfood ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Il loro utilizzo può aumentare l’energia e supportare il sistema immunitario, ma – in attesa di studi conclusivi sui loro effetti per la salute – meglio evitarne un consumo eccessivo
La vitamina B7 (biotina): benefici e funzioni
La vitamina B7, o biotina o vitamina H, è un nutriente essenziale per la salute della pelle e la crescita di capelli e unghie. Va assunta regolarmente attraverso l’alimentazione perché non può essere immagazzinata nell’organismo come le altre vitamine liposolubili
A cosa serve il carbone vegetale
Il carbone vegetale è un prodotto che si può assumere per limitare l’accumulo di gas nell’apparato digerente: ecco come funziona e in che modo utilizzarlo
Oxandrolone: quando si assume e con quali rischi
Anabolizzante usato per favorire la crescita muscolare, l’oxandrolone è dotato di diverse altre proprietà, ma presenta anche effetti collaterali che non andrebbero sottovalutati
Chitosano: serve a dimagrire?
Ecco quali sono i principali benefici, usi e le possibili controindicazioni di questo carboidrato polisaccaride che proviene dai crostacei