Utilizzi terapeutici, meccanismo d’azione, effetti collaterali e informazioni sui dosaggi del principale estrogeno sintetico.
fpsmedia
Cos’è la candida e come curarla?
La candida è una malattia infettiva causata da un fungo appartenente al ceppo dei saccaromiceti. Può colpire diverse parti del corpo, in particolare i genitali. Vediamo sintomi, cause e cure.
Creatina: a cosa serve? E fa male?
Questo aminoacido, che viene sintetizzato dal nostro organismo, favorisce la costruzione della massa muscolare e l’attività nei muscoli. Può essere assunto anche come integratore
Come cominciare a fare yoga
Questa disciplina, che appartiene alla tradizione culturale indiana, è stata concepita in origine come mezzo di realizzazione spirituale. Oggi viene praticata soprattutto in virtù dei tanti benefici per il benessere psicofisico delle persone
Pilates, benefici di una ginnastica in evoluzione
Come praticare questa disciplina correttamente, per migliorare il benessere psicofisico generale, la percezione del proprio corpo e dei suoi movimenti
Dieta chetogenica: ricette, esempi, risultati
Questo regime alimentare comporta un apporto elevato di grassi, un discreto quantitativo di proteine e una limitatissima quantità di carboidrati e zuccheri
Radicchio: i benefici e le ricette per una dieta salutare
Originario del Veneto, è noto per i suoi numerosi benefici nutrizionali e la sua versatilità in cucina. In Italia è apprezzato sia come portata principale sia come contorno.
Farina di riso: scopri utilizzi, benefici e ricette per una cucina sana
Ottenuta dalla macinazione dei chicchi di riso, sta guadagnando popolarità per la sua versatilità e proprietà nutrizionali. È una valida alternativa, ideale per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine
Indivia: varietà, benefici e usi in cucina per una dieta sana
Verdura a foglia del genere Cichorium, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, con il suo sapore amarognolo e la consistenza croccante, è un ingrediente versatile, ideale sia per insalate che per piatti cotti
I benefici dell’aceto di mele per salute e benessere
Si ottiene dalla fermentazione del succo di mele, che grazie all’azione di lieviti e batteri si trasforma prima in sidro e poi in aceto. Apprezzato per il suo sapore distintivo, è noto anche per i suoi benefici per la salute e il benessere.